"Questo lavoro vuole essere una semplice suggestione per aprirsi insieme al mistero della vita, tenendo conto del fatto che essa ingloba la morte come atto supremo e come sigillo di autenticità".Nate in contesto monastico, le pagine proposte dall'autore affrontano una tematica che accomuna tutto il genere umano. Esse costituiscono un piccolo viaggio per trasformare la meditazione sul mistero della vita - comprensivo di tutte le sue fasi - in una lectio divina.Per questo la riflessione più sistematica è posta tra due momenti di lettura di testi e figure bibliche.Da Lazzaro fino ad Anna, attraverso Marta e Maria, Simeone e i genitori di Gesù, il lettore è accompagnato verso il Signore della vita, verso il grido di vittoria dell'amore a cui ogni uomo e ogni donna sono destinati per sempre.
Facciamo l'uomo! Invecchiare e morire: un'iniziazione possibile
marcoceccarelli - 14/11/2014 07:15
2
Al di là di qualche spunto interessante, il libro si è rivelato complessivamente deludente essendo poco più di un centone di citazione svariegate, apparentemente con poco filo logico.
marcoceccarelli - 14/11/2014 07:15
Al di là di qualche spunto interessante, il libro si è rivelato complessivamente deludente essendo poco più di un centone di citazione svariegate, apparentemente con poco filo logico.