La tragica campagna condotta da Alessandro nell'attuale Afghanistan è raccontata attraverso la voce di un semplice soldato, Mattia. Il lettore scopre come la formidabile formazione a falange dei soldati macedoni, compatti ed entusiasti, inizi a scricchiolare di fronte alla guerriglia delle tribù guidate da Spitamene. Tra marce sfiancanti, fame, sete e scontri feroci, il romanzo fa rivivere, in una narrazione che tiene col fiato sospeso, drammi, efferatezze, espedienti di una guerra truce, che rimanda dolorosamente a conflitti recenti.
A me è piaciuto tantissimo!!! Una scrittura molto asciutta, virile. Sembra di vedere un film e soprattutto è molto dettagliato storicamente. Quando si comincia a leggerlo non si riesce a smettere. Pressfield è un grande. non lo conoscevo, ma adesso mi leggerò tutti gli altri. Ve lo consiglio vivamente!
Il soldato di Alessandro
Anonimo - 25/06/2008 16:02
1
Non mi è piaciuto per nulla, lento, pesante e, una volta finito, effettivamente ci si chiede perchè lo si è letto.
Sinceramente non lo consiglio.
Il soldato di Alessandro
Anonimo - 28/03/2008 15:13
3
Certamente 'Le Porte di Fuoco' 'I venti dell'Egeo' e 'Io, Alessandro' sono di un altro spessore. Tuttavia non condivido del tutto i pareri sin qui espressi.
Il soldato di Alessandro
Anonimo - 20/10/2007 12:21
1
Orrendo, speravo di aver trovato un libro interessante su Alessandro Magno e invece ho letto (non del tutto) un libro inutile, se vi interessa la storia di Alessandro leggete "Alexandros" di Valerio Massimo Manfredi.
Il soldato di Alessandro
Anonimo - 21/08/2007 18:28
2
Arrivi in fondo al libro e ti chiedi ''e be allora cosa vuol dire pressfield?''... un libro fatto per vendere nel periodo in cui l'america era in afghanistan, ma che nn dice nulla...
Anonimo - 14/08/2008 00:35
A me è piaciuto tantissimo!!! Una scrittura molto asciutta, virile. Sembra di vedere un film e soprattutto è molto dettagliato storicamente. Quando si comincia a leggerlo non si riesce a smettere. Pressfield è un grande. non lo conoscevo, ma adesso mi leggerò tutti gli altri. Ve lo consiglio vivamente!
Anonimo - 25/06/2008 16:02
Non mi è piaciuto per nulla, lento, pesante e, una volta finito, effettivamente ci si chiede perchè lo si è letto. Sinceramente non lo consiglio.
Anonimo - 28/03/2008 15:13
Certamente 'Le Porte di Fuoco' 'I venti dell'Egeo' e 'Io, Alessandro' sono di un altro spessore. Tuttavia non condivido del tutto i pareri sin qui espressi.
Anonimo - 20/10/2007 12:21
Orrendo, speravo di aver trovato un libro interessante su Alessandro Magno e invece ho letto (non del tutto) un libro inutile, se vi interessa la storia di Alessandro leggete "Alexandros" di Valerio Massimo Manfredi.
Anonimo - 21/08/2007 18:28
Arrivi in fondo al libro e ti chiedi ''e be allora cosa vuol dire pressfield?''... un libro fatto per vendere nel periodo in cui l'america era in afghanistan, ma che nn dice nulla...