A 45 anni Claire Noble si è sempre occupata degli altri e ha dedicato poco tempo a se stessa. Madre single, brillante insegnante di storia, Claire decide di farsi finalmente un regalo e partire alla volta di Cape Cod per frequentare durante l'estate un rinomato corso di fotografia. A casa ad aspettarla lascia il fidanzato e futuro marito. Ma proprio alla vigilia della partenza, la sua ribelle figlia diciottenne con cui ha perso da tempo i contatti, fa ritorno a casa all'improvviso, incinta e in un mare di guai. Come se non bastasse, i suoi anziani genitori sono bisognosi di cure e non possono essere lasciati da soli e il rischio, ancora una volta, è che Claire debba rinunciare al suo sogno per occuparsi degli altri. Che fare? Partire tutti insieme costituendo così una sorta di famiglia allargata sembra essere l'unica soluzione.
La nostra recensione
Claire aveva deciso: "Era ora che la smettesse di vivere in funzione di tutti gli altri e cominciasse a mettere se stessa al centro delle sue attenzioni". Il suo sogno era la fotografia. Poter frequentare il corso tenuto da Charles Meyer, in un luogo magico, dove la luminescenza della luce irradiata dal mare e dalla sabbia portava da oltre un secolo artisti e scrittori da ogni parte del mondo. Cape Cod era la sua meta. Il punto di svolta. Tutto era pronto: le valigie preparate, la casa affittata, il matrimonio fissato per il suo ritorno.
Ma con che coraggio Claire poteva abbandonare la figlia Amy, ritornata a casa dopo 2 anni di assenza e... Che partorisce sul divano una splendida bimba? Come poteva abbandonare in un centro anziani la madre ottantenne Fanny, anche lei in difficoltà nel curare il marito malato di Parkinson? Il senso di responsabilità non glielo permetteva. Quello stesso senso di responsabilità dal quale voleva fuggire, ma che la costringe a sacrificarsi ancora una volta.
Ma quando il destino decide che puoi avere una seconda possibilità, nulla può fermarlo.
Come la protagonista Claire, la scrittrice Maryann McFaddenfotografa tre generazioni di donne che grazie anche alla luce che illumina la brughiera di Cape Cod, daranno una svolta alle loro esistenze. Soffrendo, districando i nodi delle loro esistenze e le incomprensioni cresciute negli anni nei rapporti fra madre e figlia, trovando in loro stesse la forza e il coraggio per risorgere a nuova vita, qualunque sia la loro età.
Insieme, così felici è un libro che ha come protagonista la ricerca di se stessi e l'amore che solo le donne sanno trasmettere in qualsiasi atto esse compiano: nell'addormentare un neonato, nell'ascoltare un marito in difficoltà, nel fotografare scorci di vita, "nel voler sentirsi così semplicemente normale".
Valeria Merlini