Nel vasto panorama della trattazione della scienza "inesatta" che è il marketing, questo testo aspira ad essere un contributo innovativo per tutti coloro che, all'interno del sistema azienda, hanno ancora voglia di misurarsi, di mettersi in discussione, di rileggere il proprio passato in chiave progettuale per il futuro. E, contestualmente, per chi è interessato e disposto a percorrere un viaggio alla scoperta di nuove regole non solo per sopravvivere, ma anche per esprimere i propri valori, le proprie competenze, la propria dignità umana, oltre che professionale. A partire dalla tesi di fondo del libro, che pone la persona al centro del progetto del nuovo marketing, il percorso si dipana tra la rivisitazione critica dei concetti fondanti del marketing, la riflessione sull'esperienza diretta di oltre vent'anni di management in aziende multinazionali, la rilettura dei più recenti e qualificati contributi della letteratura di settore finalizzata al contributo concreto al problem solving.