Dopo il successo di "Tutti i volti dell'arte", "II volto di Gesù" e "II volto e l'anima della natura", Flavio Caroli affronta il tema della rappresentazione dell'amore nell'arte occidentale. Dalla pittura dell'antica Roma al Rinascimento, dal Romanticismo all'Impressionismo, dal Cubismo all'Astrattismo l'amore non è stato solo uno dei temi che hanno ispirato i più grandi artisti, ma la sua iconografia ha scandito duemila anni di storia dell'arte e della cultura, anticipando movimenti e lineamenti della nostra civiltà. Se la rappresentazione del "volto della natura" è un percorso in ciò che è esterno alla "pupilla umana", la storia dell'immagine dell'amore è un viaggio interiore, attraverso il corpo e l'anima: l'amore è lo specchio attraverso cui l'uomo riflette le proprie passioni, il sentimento verso gli altri e il senso stesso della propria vita. Un libro riccamente illustrato, che si legge come un racconto, pieno di curiosità, aneddoti e dettagli illuminanti.