Vorrei/Chi Te L'ha Detto/Acqua E Sapone (Medley Live)
9
E Dimmi Che Non Vui Morire/Bella Più Che Mai (Medley Live)
10
Gaetano E Giacinto (Live)
11
Per La Bandiera (Live)
12
Ballando Al Buio/Lo Zaino/Guardami/Cortili Lontani/Il Segreto (Medley Live)
13
Chiedi Chi Erano I Beatles (Live)
Nel trentennale della carriera gli STADIO ritornano con un album che riassume questo glorioso periodo caratterizzato da un susseguirsi di canzoni memorabili, grandi collaborazioni e un affiatamento musicale davvero speciale tra i componenti della band. Gli STADIO rappresentano la conferma che si può fare musica anche a distanza di trent'anni, senza mai ripetersi e senza dimostrare stanchezza. Certo, capita a tutti gli artisti di sfornare qualche album meno bello di altri, ma non è il caso di questo nuovo lavoro: 30 I NOSTRI ANNI, contiene 3 inediti davvero molto belli e una ventina di canzoni del loro repertorio (alcune in medley) registrate dagli Stadio e dalla Sanremo Festival Orchestra presso il Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo. E' così che scopriamo il primo singolo "I nostri anni feat. Fabrizio Moro", "Bella" scritta da Luca Carboni e "Dall'altra parte dell'età", i tre inediti, e poi tutti gli altri successi: "Sorprendimi" (una hit vera!) "Acqua e sapone" (l'amarcord per eccellenza), "Dimmi che non vuoi morire" (la canzone per Patty Pravo, scritta con Vasco), "Ballando al buio" (una delle più belle ballads della musica italiana), "Gaetano e Giacinto", "Chiedi chi erano i Beatles"( il loro cavallo di battaglia) e molte altre. Non si tratta di un vero e proprio best of, non è un vero e proprio live...di sicuro proprio un bel disco che parla d'amore, di ricordi, di storie che iniziano e che finiscono, e di storie che rimangono: proprio come la loro. Una volta di più, gli Stadio si confermano una grande band capace di coniugare la verve della live band con lo stile e la raffinatezza della musica d'autore che sa rinnovarsi nelle canzoni enei temi trattati (sempre diversi) con lo stesso entusiasmo e la stessa vivacità dei primi anni. Senza dubbio il successo della band bolognese è anche frutto anche di un confronto con il pubblico nei tanti concerti che, di anno in anno, hanno realizzato in Italia e all'estero.