Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia - Stefano Ardito
I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia - Stefano Ardito

I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia

Stefano Ardito
pubblicato da Iter Edizioni

Prezzo online:
12,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il Friuli-Venezia Giulia, terra di natura e di storia, è anche una regione di montagne. Tra le Dolomiti Friulane e le Alpi Giulie, le Alpi Carniche segnano la frontiera con l'Austria. Più a sud, sul confine con la Slovenia, si alzano il Matajur, le Prealpi Giulie, le aspre alture rocciose del Carso. Decine di rifugi, malghe, bivacchi permettono delle piacevoli pause. Questa guida, rinnovata e aggiornata, illustra 50 rifugi, malghe e bivacchi scelti per la bellezza dei luoghi, per la storia, per la vicinanza a vette e valichi famosi. Dopo la presentazione di ogni struttura descriviamo il sentiero di accesso o un itinerario che inizia dal rifugio. 200 fotografie mostrano, oltre ai rifugi, la bellezza dei monti e della natura del Friuli Venezia Giulia.

Dettagli down

Generi Viaggi e turismo » Guide turistiche » Europa » Italia » Escursioni

Editore Iter Edizioni

Collana Gli itinerari più belli

Formato Brossura

Pubblicato 16/06/2020

Pagine 128

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788881772940

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia"

I 50 rifugi più belli del Friuli Venezia Giulia
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima