"Storie di ordinario abbandono metropolitano, dove i veri protagonisti sono purtroppo il dolore e la solitudine, indipendentemente dal sesso, dalla razza, dal colore sociale degli attori in scena. Una piccola ma altamente preziosa goccia nel deserto del sempre comodo politically correct."
Comprato per curiosità e non me ne sono pentito. Coinvolgente.
A pochi passi da te
Anonimo - 18/01/2012 12:40
5/
5
ho avuto modo di leggere in anteprima l'ebook (grazie alla gentilezza dell'editore e di 'correvoce').
Devo ammettere che ero rimasta entusiasta delle 2 storie dell'anteprima...il resto dei racconti non delude. Sono davvero 'pezzi di vita' trasmessi a suon di emozioni. Sensazioni che ti piovono addosso e fanno sentire il lettore partecipe nel mondo proprio dei personaggi descritti.
Per tutti coloro che amano le storie intense: non perdetevelo!
A pochi passi da te
Anonimo - 18/01/2012 11:54
5/
5
"Penserai che me la merito tutta questa tristezza, però non è che uno se le va proprio a cercare certe cose, cucire quegli strappi che ti senti dentro è una cosa difficile, fai una cazzata dietro l'altra perché così ti sembra di sentirli un po' meno quegli squarci in fondo al petto. Il problema è quando ti fermi un attimo e ti accorgi che sono rimasti lì, imperterriti, e che fanno il male di sempre". Bello. Un libro coinvolgente.
Anonimo - 26/01/2012 20:18
Anonimo - 18/01/2012 12:40
Anonimo - 18/01/2012 11:54