Il 15 novembre 1959, nella cittadina di Holcomb, in Kansas, un proprietario terriero, sua moglie e i loro due figli vengono trovati brutalmente assassinati:sangue ovunque, cavi telefonici tagliati e solo pochi dollari rubati. A capo dell'inchiesta c'è l'agente Alvin Dewey, ma tutto ciò che ha sono due impronte, quattro corpi e molte domande. Truman Capote si reca sul luogo dell'omicidio con la sua amica d'infanzia, la scrittrice Harper Lee, e, mentre ricostruisce l'accaduto, le indagini che portano alla cattura, il processo e infine l'esecuzione dei colpevoli Perry Smith e Dick Hickock, esplora le circostanze di questo terribile crimine e l'effetto che ha avuto sulle persone coinvolte, scavando nella natura più profonda della violenza americana. Non appena il reportage viene pubblicato, prima a puntate sul «New Yorker» nel 1965 e in volume l'anno successivo, Truman Capote diventa una vera celebrità e le vendite si impennano, così come gli inviti ai party più esclusivi e ai salotti televisivi. Ancora oggi, "A sangue freddo" viene considerato da molti il libro che ha dato origine a un nuovo genere letterario, un'opera rivoluzionaria e affascinante, una combinazione unica di abilità giornalistica e potere immaginativo. Prefazione di Andrea Vitali. Nuova traduzione di Alberto Rollo.
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd - 31/07/2023 17:23
4/
5
Il 15 novembre 1959 nella cittadina di Holcomb, in Kansas, un proprietario terriero, sua moglie e i loro due figli vengono trovati brutalmente assassinati. A capo dell'inchiesta c'è l'agente Alvin Dewey, la cui indagine può contare su due sole impronte. Truman Capote (già all'epoca famoso, non solo per la sua vita da dandy ma anche per "Colazione da Tiffany") si reca sul luogo dell'omicidio in compagnia della sua amica d'infanzia, la scrittrice Harper Lee (l'autrice de "Il buio oltre la siepe", e a cui Capote dedica il volume che abbiamo tra le mani). Mentre ricostruisce l'accaduto, le indagini portano alla cattura, al processo e infine all'esecuzione dei colpevoli Perry Smith e Dick Hickock.
Non appena il reportage viene pubblicato, prima a puntate nel 1965 sulla rivista The New Yorker (dove Capote aveva cominciato a lavorare come fattorino a diciotto anni) e in volume l'anno successivo (gli sono serviti diversi mesi per la stesura definitiva), Truman Capote diventa (con quello che è il suo ultimo lavoro compiuto) una vera celebrità.
Ancora oggi A sangue freddo viene considerato rivoluzionario e affascinante, un mix di abilità giornalistica e potere immaginativo, il libro inaugurale di un nuovo genere letterario. Difatti Capote adotta i moduli narrativi tipici del romanzo di finzione per raccontare i fatti effettivamente avvenuti: è qui che nasce il genere cosiddetto non-fiction novel.
Nonostante il successo degli anni '70, il libro è stato accusato di voyeurismo morboso. Eppure l'autore non dà mai giudizi, la sua indagine psicologica ricostruisce i fatti lasciando che sia il lettore a farsi un'opinione. E la ricostruzione della periferia del Kansas si fa affresco di un intero Paese, così come un lontano crimine diventa l'impietosa radiografia dell'intero sogno americano...
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd - 31/07/2023 17:23