Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

ART. 2141-2187. Mezzadria Colonia parziaria Soccida - Enrico Antonio Emiliozzi
ART. 2141-2187. Mezzadria Colonia parziaria Soccida - Enrico Antonio Emiliozzi

ART. 2141-2187. Mezzadria Colonia parziaria Soccida

Enrico Antonio Emiliozzi
pubblicato da Zanichelli

Prezzo online:
65,00
Disponibile in 1-2 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
130 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nel volume vengono affrontati ed analiticamente trattati i contratti di mezzadria, di colonia parziaria e di soccida. Per quanto riguarda il contratto di mezzadria, oltre ad individuarne la natura giuridica, vengono illustrate le caratteristiche qualificanti che lo distinguono da altri contratti affini. Inoltre viene dedicata attenzione alla conversione ed alla riconduzione del contratto di mezzadria nel contratto di affitto di fondo rustico disciplinato dalla legge 3 maggio 1982, n. 203 (Norme sui contratti agrari). Del contratto di mezzadria viene approfondita la questione della estinzione del rapporto per scadenza del termine, soprattutto alla luce della legge 203/1982 ed esaminate le fattispecie negoziali ancora oggi utilizzate. Inoltre viene dedicata attenzione alle sorti del contratto nel caso di trasferimento del diritto di proprietà, inter vivos o mortis causa, sul fondo ed alla competenza giurisdizionale per le controversie che hanno ad oggetto il rapporto di mezzadria e l'eventuale riconduzione o conversione nel contratto di affitto. Per il contratto di colonia parziaria, oltre all'esame della normativa alla luce della dottrina e della giurisprudenza, vengono illustrate le questioni della conversione nel contratto di affitto e della competenza sulle cause che investono il relativo rapporto. Sono altresì esaminati gli elementi che qualificano il contratto di colonia parziaria rispetto al contratto di mezzadria, di affitto, nonché rispetto alla colonia parziaria con clausola migliorativa, alla «colonia ad meliorandum» ed alla colonia perpetua. Nell'ultima parte dell'opera viene esaminata la disciplina relativa al contratto di soccida, con particolare attenzione ai vari tipi di rapporto che possono trarre origine da esso (soccida semplice; soccida parziaria e soccida con conferimento di pascolo) e vengono approfonditi gli aspetti attuali di tale contratto con particolare riguardo al campo di applicazione di esso. Particolare attenzione è rivolta all'applicazione del contratto di soccida per lo svolgimento dell'attività zootecnica ed i riflessi che esso produce nella attribuzione delle quote latte. È altresì oggetto di approfondimento l'utilizzo del contratto di soccida nel settore della integrazione verticale in agricoltura, funzionale alle esigenze di coordinamento e cooperazione tra l'agricoltore e la controparte industriale.

Dettagli down

Generi Scienze e Tecnica » Diritto » Diritto ambientale » Altre branche del diritto

Editore Zanichelli

Collana Commentario del codice civile

Formato Brossura

Pubblicato 11/04/2022

Pagine 312

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788808420770

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "ART. 2141-2187. Mezzadria Colonia parziaria Soccida"

ART. 2141-2187. Mezzadria Colonia parziaria Soccida
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima