Cosa succede nell'attimo esatto in cui un uomo cessa di respirare? L'avventura estrema della vita, quella che accompagna ognuno di noi appena ha chiuso gli occhi sulla realtà quotidiana e li ha aperti sul viaggio che la mente, subito dopo, intraprende verso un mondo misterioso. Un tema che la letteratura italiana raramente ha affrontato.
Un uomo che si tuffa da un trampolino in uno specchio d'acqua: è questa una delle più note pitture dell'Italia preromana (prima metà V secolo a.C.) proveniente da Paestum. Questa è anche la copertina per ''Aldilà'', scelta proprio per il valore iconografico delle lastre della Tomba del Tuffatore. Ed il tuffatore è colto proprio nel volo, nell'attimo che precede la sua entrata in acqua: è il momento del passaggio ad altra vita. Il nostro instancabile ''Odisseo'' (Nievo) ci conduce verso una nuova meta estrema; è l'attimo della nostra morte con quello che potrebbe seguire ad essere indagato, o forse, meglio, ciò che resterebbe nella nostra memoria una volta giunti nell'aldilà. A secoli di distanza, di nuovo storie che si intrecciano, questa volta captate da una Super Rete dall'immensa potenzialità; Nievo riesce così a scrivere pagine di poesia anche entrando nei freddi meandri del linguaggio informatico.
Aldilà
Anonimo - 16/10/2001 00:00
4/
5
Un uomo che si tuffa da un trampolino in uno specchio d'acqua: è questa una delle più note pitture dell'Italia preromana (prima metà V secolo a.C.) proveniente da Paestum. Questa è anche la copertina per "Aldilà", scelta proprio per il valore iconografico delle lastre della Tomba del Tuffatore.
Ed il tuffatore è colto proprio nel volo, nell'attimo che precede la sua entrata in acqua: è il momento del passaggio ad altra vita.
Il nostro instancabile "Odisseo" (Nievo) ci conduce verso una nuova meta estrema; è l'attimo della nostra morte con quello che potrebbe seguire ad essere indagato, o forse, meglio, ciò che resterebbe nella nostra memoria una volta giunti nell'aldilà.
A secoli di distanza, di nuovo storie che si intrecciano, questa volta captate da una Super Rete dall'immensa potenzialità; Nievo riesce così a scrivere pagine di poesia anche entrando nei freddi meandri del linguaggio informatico.
marcello loprencipe - 23/07/2002 12:43
Anonimo - 16/10/2001 00:00