Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Architettura moderna in abbandono. Riflessioni per il suo riconoscimento e la sua significazione. Il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali
Architettura moderna in abbandono. Riflessioni per il suo riconoscimento e la sua significazione. Il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali

Architettura moderna in abbandono. Riflessioni per il suo riconoscimento e la sua significazione. Il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali


pubblicato da Adda

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
48 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo libro esplora il tema dell'architettura moderna in abbandono, a partire dal caso di studio della Puglia in dialogo con il contesto nazionale e internazionale. Nella sua ricca diversità di manufatti e tipologie, il contesto pugliese include edifici di alcuni tra i protagonisti dell'architettura italiana del Novecento, tra cui Paolo Marconi, Plinio Marconi, Sergio Musmeci, Pier Luigi Nervi e Paolo Portoghesi. Attraverso un approccio interdisciplinare, il volume raccoglie i contributi inediti di studiosi che spaziano dalla storia dell'architettura alla progettazione architettonica, alla teoria e pratica del restauro, all'arte contemporanea e all'educazione al patrimonio moderno. Con la sua ricca polifonia di riflessioni ed esperienze, questo libro s'interroga sui temi, di grande attualità, della identificazione, della tutela e della possibile risignificazione di questo importante patrimonio in abbandono, tra urgenza della memoria e promessa per un futuro sostenibile. Contributi di Britta Peters, Lorenzo Pietropaolo, Ana Tostões. Interviste a Giovanni Carbonara e Paolo Portoghesi.

Dettagli down

Generi Non definito

Editore Adda

Collana Architettura, urbanistica e design

Formato Brossura

Pubblicato 04/11/2022

Pagine 186

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788867176229

Curatore Lorenzo Pietropaolo

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Architettura moderna in abbandono. Riflessioni per il suo riconoscimento e la sua significazione. Il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali"

Architettura moderna in abbandono. Riflessioni per il suo riconoscimento e la sua significazione. Il caso della Puglia e alcune prospettive internazionali
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima