Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Artisti e committenti fra Quattrocento e Cinquecento - Salvatore Settis
Artisti e committenti fra Quattrocento e Cinquecento - Salvatore Settis

Artisti e committenti fra Quattrocento e Cinquecento

Salvatore Settis
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
21,00
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App
Esaurito
Consegna gratis da 5€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Esaurito
Consegna gratis da 5€
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Nella pittura tra Quattro e Cinquecento non una sola mano muove il pennello. Ogni dipinto è il frutto di un rapporto tra ruoli ben distinti: al committente si affiancava la figura di un letterato che con il suo patrimonio di conoscenze e di letture guidava e consigliava il pittore tenendo presenti le intenzioni del committente e il luogo di destinazione dell'opera. Il rapporto tra artista e committente è un tema che fa da sfondo e supporto a ogni ricerca iconologica. Lo storico dell'arte, per recuperare il significato di questo o di quel quadro, deve correre sulla lama di coltello che separa (o congiunge) lo spazio - l'intenzione - del committente da quello del pittore. Salvatore Settis fornisce la griglia di riferimento che lo storico dell'arte deve seguire quando ripercorre la strada che un quadro, una statua, un affresco hanno fatto prima di prender forma: sono ruoli, figure, documenti (relativi a determinazioni, patti, controversie e arbitrati) che vanno criticamente tenuti insieme quando si definisce la natura e i termini del messaggio che l'opera finale esprime.

Dettagli down

Generi Arte Beni culturali e Fotografia » Beni culturali » Aspetti economici delle arti » Storia dell'arte » Rinascimento dal 1400 al 1600

Editore Einaudi

Collana Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie

Formato Brossura

Pubblicato 08/02/2010

Pagine 234

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788806200909

Curatore A. Pinelli

torna su Torna in cima