«Nella mia anima non c'è solo voce singola, ma voce collettiva. Perciò ho dato alla parola poetica la forma di ballata. Perché è un canto direi epico, nell'antica tradizione popolare e popolana dei cantastorie, perché ho voluto dare una forte impronta di dire civile e militante, che oggi sembra scomparsa dalla circolazione.» (dalla Prefazione)
Daniela Margheriti è nata ad Attigliano, dove vive, nel 1954. Si è laureata in Filosofia con Ida Magli presso l'Università "La Sapienza" di Roma; ha insegnato presso l'Università per Stranieri di Perugia. Le sue poesie sono state apprezzate, recensite e prefate da Giovanni Rabboni, Giorgio Caproni, Giovanni Giudici, Giorgio Gaslini, Antonio Porta, Vittorio Sermonti, Nadia Fusini, Rosellina Archinto, Raffaele Croi e Goffredo Fofi.