Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Bioavversità. Il vizio delle monocolture nelle terre alte - Giannandrea Mencini
Bioavversità. Il vizio delle monocolture nelle terre alte - Giannandrea Mencini

Bioavversità. Il vizio delle monocolture nelle terre alte

Giannandrea Mencini
pubblicato da Kellermann

Prezzo online:
17,10
18,00
-5 %
18,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
34 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'autore intraprende un nuovo viaggio nelle Terre Alte per indagare la perdita di biodiversità nel nostro Paese a causa del proliferare delle colture intensive. Un dialogo con diversi protagonisti per capire la diffusione del Prosecco nel nordest, dei meleti in Val di Non, dei noccioleti in Centro Italia, riportando accurate testimonianze sulle conseguenze ambientali, sanitarie e sulla biodiversità, causate dalla diffusione delle monocolture in Italia. Non solo aspetti negativi, ma anche storie virtuose e vincenti che vanno dal Veneto fino all'Alto Molise passando per il Lazio, dimostrando che è possibile anche un'agricoltura diversificata e sostenibile, basata sul rispetto del territorio e della sua storia rurale. Prefazione di Letizia Bindi.

Dettagli down

Generi Scienze e Tecnica » Ambiente e Natura » Territorio

Editore Kellermann

Collana Umano troppo umano

Formato Brossura

Pubblicato 22/02/2023

Pagine 279

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788867671205

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Bioavversità. Il vizio delle monocolture nelle terre alte"

Bioavversità. Il vizio delle monocolture nelle terre alte
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima