Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Breve trattato sulla decrescita serena

Serge Latouche
pubblicato da Bollati Boringhieri

Prezzo online:
12,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App

La decrescita - sostiene l'autore - non è la crescita negativa. Sarebbe meglio parlare di "acrescita", così come si parla di ateismo. D'altra parte, si tratta proprio dell'abbandono di una fede o di una religione (quella dell'economia, del progresso e dello sviluppo). Se è ormai riconosciuto che il perseguimento indefinito della crescita è incompatibile con un pianeta finito, le conseguenze (produrre meno e consumare meno) sono invece ben lungi dall'essere accettate. Ma se non vi sarà un'inversione di rotta, ci attende una catastrofe ecologica e umana. Siamo ancora in tempo per immaginare, serenamente, un sistema basato su un'altra logica: quella di una "società di decrescita".

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Economia » Economia dello sviluppo » Economia politica » Management » Etica economica » Studi generali

Editore Bollati Boringhieri

Collana Temi

Formato Brossura

Pubblicato 12/03/2008

Pagine 135

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833918693

Traduttore F. Grillenzoni

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Breve trattato sulla decrescita serena"

Breve trattato sulla decrescita serena
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima