Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po' Renée, la protagonista dell'Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un'apparenza sciatta una grande personalità e una vita piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime, che parevano nere, si rivelano luminose. Attraverso incontri, racconti, flashback, diari e corrispondenze, la storia personale di Violette si intreccia con mille altre storie personali in un caleidoscopio di esistenze che vanno dal drammatico al comico, dall'ordinario all'eccentrico, dal grigio a tutti i colori dell'arcobaleno. La vita di Violette non è certo stata una passeggiata, è stata anzi un percorso irto di difficoltà e contrassegnato da tragedie, eppure nel suo modo di approcciare le cose quel che prevale sempre è l'ottimismo e la meraviglia che si prova guardando un fiore o una semplice goccia di rugiada su un filo d'erba.Un romanzo avvincente, commovente e ironico la cui lezione universale è la bellezza della semplicità e l'eterna giovinezza in cui ci mantiene il sogno.
bel libro. Mi ha costretto a pensare al termine dignità e al suo opposto: l'orgoglio.
Cambiare l'acqua ai fiori
saragiordanino - 15/09/2022 17:20
5/
5
Uno dei libri piu' belli che io abbia letto, da rimanere con il naso, gli occhi e il cuore incollati!!!!
consigliatissimo.
Cambiare l'acqua ai fiori
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd - 02/07/2022 16:46
3/
5
Quelli di Valérie Perrin sono successi mondiali che hanno venduto oltre due milioni di copie e sono stati tradotti in una trentina di paesi: il caso letterario "Cambiare l'acqua ai fiori" è insieme dramma e commedia. La protagonista Violette Toussaint è una bella donna, solare e sempre gentile, che vive in una bella casetta... nel cimitero vecchio tre secoli di un lontano paesino della Borgogna. La signorina Toussaint (che, ironicamente, significa "Ognissanti") ricorda a memoria i dettagli di tutti i morti, ha adottatoil cane di una defunta, le tengono compagnia i tre necrofori, gli addetti alle pompe funebri e il parroco.
Un giorno viene a bussare alla porta di Violette un tale, Julien Seul (vuol dire "solo", quindi anche nel suo caso nomen omen), commissario di Marsiglia che vuole esaudire l'ultimo desiderio della madre recentemente scomparsa: essere sepolta in quella sconosciuta cittadina e, precisamente, nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Il poliziotto, il solo che ha bussato alla porta di Violette dal lato della strada e non da quello del cimitero, sarà anche l'unico in grado di farle battere il cuore dopo moltissimo tempo.
Più volte le casualità della vita, o se volete le coincidenze della narrazione, suggeriscono una sterzata verso il genere giallo. La stratificazione narrativa costituita dalle varie trame sparse in giro per il tempo può a volte confondere e rallentare il ritmo. Nonostante tutto trionferanno i sentimenti autentici, quelli capaci di far provare al lettore un vortice di sensazioni contrastanti. Cambiare l'acqua ai fiori non un elogio funebre, piuttosto una riflessione, mai banale, sul senso della vita...
Cambiare l'acqua ai fiori
Maria Diquattro - 10/01/2021 12:43
5/
5
E' da tanto che non leggevo un libro così ben strutturato, ricco di sentimento e passione, con una trama avvolgente. La protagonista Violette ti trascina nel suo mondo di ricordi e scoperte. Da non perdere!
Cambiare l'acqua ai fiori
Carlo Frassini - 07/01/2021 17:51
4/
5
Un libro carino, romantico e, per quanto profondo, la lettura e scorrevole e intensa.
Cambiare l'acqua ai fiori
simbablu54 - 03/12/2020 21:17
5/
5
Molto bello
Cambiare l'acqua ai fiori
Stefania Marcazzan - 13/08/2020 22:05
5/
5
Un libro delicato adatto a chiunque voglia essere trascinato .
La protagonista Violette rifiorita grazie allarrivo di una figlia, Leonine.
Un romanzo variegato e contemporaneamente intenso caratterizzato da vite che si intrecciano in un lento alternarsi tra passato e presente.
Ogni giro pagina uno sviluppo che non ti aspetti fino al finale lieve e lieto.
CARMEN ROCCO - 03/08/2023 14:20
saragiordanino - 15/09/2022 17:20
Libri Senza Gloria Blog Pop Nerd - 02/07/2022 16:46
Maria Diquattro - 10/01/2021 12:43
Carlo Frassini - 07/01/2021 17:51
simbablu54 - 03/12/2020 21:17
Stefania Marcazzan - 13/08/2020 22:05