Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Canone inverso. Per una teoria generale dell'arte

Tommaso Ariemma
pubblicato da Villaggio Maori

Prezzo online:
0,00

Il film Matrix, il manga Akira, la musica di Wagner, il sound dei Pink Floyd, l'orinatoio di Duchamp, la serialità televisiva, i romanzi di Dickens: esiste una teoria estetica capace di guardare a tutte queste forme d'arte dando loro pari dignità? Il libro di Ariemma propone al lettore una teoria generale che, utilizzando il principio del canone inverso musicale, prende in considerazione tendenze opposte. La teoria dell'arte deve infatti tenere insieme lo spettatore cinematografico e il visitatore di una mostra, la fruizione temporale e quella spaziale, il flusso e l'archivio, l'arte di massa e l'arte contemporanea.L'esempio più calzante di forma d'arte che tenga assieme mondi diversi è proprio la nuova serialità televisiva anticipata dal romanzo a puntate di Dickens e alimentata dal fumetto giapponese. In questo modo il "canone inverso" si fa opera.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Filosofia » Divulgazione

Editore Villaggio Maori

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 23/07/2014

Lingua Italiano

EAN-13 9788898119301

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Canone inverso. Per una teoria generale dell'arte"

Canone inverso. Per una teoria generale dell
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima