Dopo i devastanti attentati terroristici dell'11 settembre al World Trade Center e al Pentagono, l'identità della nazione americana dimostra tutta la sua forza positiva. Occidente e Oriente vivono insieme nei quartieri delle città americane, e certamente in molti altri stati del globo: non ci sono confini geografici definibili dentro i quali contenere l'altro. Negli Usa le diversità condividono gli stessi spazi e gli stessi simboli politici e questa consapevolezza non può non stupire positivamente.
Molto interessante scoprire le cause storico-cluturali che hanno portato gli States ad essere quello che sono, i vantaggi e svantaggi di un paese di immigrati rispetto ad un insieme di stati con radici profondamente diverse (come l'Europa), ma non concordo con la conclusione dell'autore che sembra auspicare per gli USA uno scenario politico più variegato rispetto a quello attuale, più
Anonimo - 16/01/2002 16:01