Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Può l'incontro con un Maestro segnare un prima e un dopo nella vita di un allievo? L'amore per la musica si può insegnare? E ancora: a cosa serve la tecnica, da dove viene l'ispirazione?

Una scrittrice dialoga con una concertista sui misteri della creatività e dell'arte. Lucia Lusvardi, di cui l'autrice è stata allieva, ha consacrato la sua vita artistica a Chopin. La bambina prodigio che incantava la buona società di Mantova con le sue prodezze al pianoforte è stata tra i primi in Europa a liberare il genio polacco dagli stereotipi che tradivano l'essenza della sua musica. Perché Chopin è ben diverso dall'eterno malato che sospira alla luna.

Alternando episodi struggenti a momenti di umorismo e leggerezza, queste sette conversazioni dove tutto si regge come in una partitura ripercorrono le tappe di una carriera musicale specialissima. Rita Charbonnier rende omaggio a una donna eccezionale, il cui carisma si avverte in ogni pagina ("Chi ha messo tanta forza nel tuo cuore?" le chiese un giorno il grande Nunzio Montanari), offrendo contemporaneamente al lettore un ritratto inedito e affascinante del principe dei pianisti.

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Biografie » Cantanti e musicisti

Editore Scrittura A Tutto Tondo

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 30/05/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788826444543

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Chopin vu par moi"

Chopin vu par moi
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima