Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Cuore nero - Amabile Giusti
Cuore nero - Amabile Giusti

Cuore nero

Amabile Giusti
pubblicato da Dalai Editore

Prezzo online:
11,00
22,00
-50 %
Outlet fino al 60%
22,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
22 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

A diciassette anni ci si può imbattere nel vero amore? E ciò che si chiede Giulia quando quel sentimento irrompe nella sua vita. Prima di allora era una ragazza indipendente, segnata dal burrascoso divorzio dei genitori, con una visione tutt'altro che romantica dei rapporti sentimentali. Finché non si prende una cotta tremenda per Max, un compagno di scuola, e la sua razionalità inizia a vacillare. Lei, di solito brillante e decisa, si sente stupida e confusa. Eppure lui è fin troppo pieno di sé, non il suo tipo, anche se è terribilmente attraente, e Giulia fa di tutto per reprimere le proprie emozioni e dimenticare la loro breve, insignificante storia. Una sera, mentre porta a passeggio il cane, incontra Victor, un ragazzo dall'accento francese che, sbucato dal nulla, le dice di essersi trasferito a Palmi da poco con la madre e la sorella. Biondi e pallidissimi, i tre sembrano avvolti da un mistero: escono solo di notte e abitano nella Villa dell'Agave, una vecchia casa dalla fama sinistra. Da quel momento, inaspettatamente, Max ricomincia a corteggiarla, e non solo: fa di tutto per metterla in guardia da Victor, come se sapesse qualcosa sul suo conto che non può rivelarle. Come mai i due si conoscono? Perché si detestano? Cosa nascondono entrambi? Trascinata da una passione irrefrenabile, Giulia piomberà in un mondo che credeva relegato alla leggenda e alla fantasia, un mondo abitato da esseri misteriosi assetati di sangue, che attraversano i secoli lottando per sopravvivere.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Horror » Gotici » Young Adult » Horror , Bambini e Ragazzi » Narrativa » Horror e fantasmi

Editore Dalai Editore

Collana Romanzi e racconti

Formato Brossura

Pubblicato 31/05/2011

Pagine 523

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788866200758

8 recensioni dei lettori  media voto 4  su  5
Scrivi una recensione
5 star
2
4 star
4
3 star
0
2 star
0
1 star
1
Cuore nero giulit81

-

voto 4 su 5 Carino e molto ben scritto, mi è piaciuta molto l'ambientazione calabrese e l'intreccio è curato e non banale, era difficile non cadere in una ennesima compia di Twiligth, e devo ammettere che la Giusti ce l'ha fatta. Finale assolutamente inaspettato!
Cuore nero darkest1986

-

voto 1 su 5 Ammetto di non aver iniziano questo libro priva di pregiudizi, credevo che fosse l'ennesima storia umana-vampiro all'apparenza impossibile e non mi sbagliavo, il libro non si presenta soltanto banale e già visto, ma cade anche nel ridicolo. Abbiamo Giulia, la classica diciassettenne che non ha mai conosciuto l'amore, ed abbiamo Max, il classico vampiro che cerca di star lontano dall'oggetto del suo desiderio, per il bene di lei, fallendo ovviamente. La protagonista è di un'incoerenza assurda,viene presentata come una ragazza dal carattere forte ed irruento ma diventa uno zerbino non appena incontra lui, che la prende e la molla di continuo senza darle una minima spiegazione senza offenderla, lei ogni volta si arrabbia, giura che non lo vorrà più, ma non appena lo rivede gli si butta per l'ennesima volta ai piedi. Adesso passi l'attegiamento di lui, che poi si rivela anche giustificato, ma la ragazza non ha proprio nessuna giustificazione (evviva il femminismo). Nella storia troviamo anche Victor, un francesino viscido, opportunista e doppiogiochista. Sono poche le cose che ho apprezzato in questo libro: I vampiri, che per una volta sono davvero morti, non soltanto nei sentimenti... I cacciatori, non umani e biologicamente molto simili ai vampiri E per finire il finale, che non rivelerò per non spoilerare, ma comunque in confronto al resto non troppo banale. Per il resto troviamo un'infinita di clichè: da una parte abbiamo il vampiro che sopporta la luce del sole,che lotta con i suoi sentimenti e rischia la sua vita per stare con lei senza farle del male, il vampiro in astinenza che si nutre solo di sangue animale, dall'altra troviamo la ragazza che lotta con le unghie e con i denti per difendere e palesare il suo amore. Libro consigliato a chi non ha mai letto o visto niente di Urban-fantasy
Cuore nero

-

voto 0 su 5 Che meraviglia di libro! Era tanto che non mi emozionavo cosi!Pensavo al solito libro sul genere, ma che sorpresa!!! L'ho letto tornando con il pensiero alla mia adolescenza, alla prima e indimenticabile esperienza con il sentimento piu' importante e unico. L'ho letto in 1 giorno e poi l'ho passato a mia figlia con il cuore gonfio di emozioni. Mi raccomando: NON VI FERMATE ALLA COPERTINA!!!! Buona lettura
Cuore nero

-

voto 4 su 5 Questo libro è dedicato a tre cani, «che sapevano cos'è l'Amore». Tutti i diritti di questo libro andranno a dei poveri cani abbandonati di Olbia. I ringraziamenti finali dicono: «Ai miei amici a quattro zampe, anche quelli che corrono sul ponte dell'arcobaleno, che sanno insegnare con il silenzio e una coda molto più di tante chiacchiere». Quando l'ho letto sono rimasta molto colpita. E' questo che mi ha fatto andare oltre al prezzo folle scelto dall'editore e mi ha fatto spendere quei due euro di troppo, senza infastidirmi. Perché ci sono ancora persone che scrivono e agiscono col cuore. Potrebbe riassumersi qui l'anima di questo libro, apparentemente per adolescenti, ma molto profondo e vero. Ho letto pochissime storie di vampiri e devo dire che in questo caso mi sono fatta trascinare dalla mia vena romantica e adolescenziale e dalla copertina che mi ispirava moltissimo per la sua sensualità! Risultato? Un libro che mi ha appassionata davvero tanto, sia per la storia d'amore tormentata, sia per le emozioni che mi ha trasmesso. Non c'è niente di quello che ti aspetti e non è mai banale, mi ha fatto tornare indietro a diciassette anni quando l'amore è tutto e sei disposta a fare tutto per amore con caparbietà e coraggio (e lasciatemelo dire, finalmente niente eroine svenevoli e super belle, ma una ragazza vera e piena di difetti e pregi). Il finale poi è spiazzante, inaspettato, dolcemente crudele e crudelmente definitivo, tanto che non puoi fare a meno di sperare in un seguito, ci sarà vero??? Consigliato a chi ama i bei romanzi e le belle storie d'amore, ma soprattutto a chi ama immergersi nell'interiorità dei personaggi vivendo una realtà parallela, in questo caso tanto fantastica come il mondo oscuro di vampiri e cacciatori, ma anche reale come l'animo umano e la suggestiva Palmi in Calabria che non conoscevo ma che mi è venuta voglia di visitare! Un applauso all'autrice per il CUORE che ci ha messo, in ogni sua sfumatura!
Cuore nero

-

voto 4 su 5 Amabile Giusti è una di quelle autrici che sa davvero come scrivere un urban fantasy per adolescenti (e non solo): originale e coinvolgente nonostante le numerose pubblicazioni degli ultimi tempi dedicate ai vampiri. Non lasciatevi fuorviare dalla trama che compare sul libro (niente triangoli amorosi) e dalle prime pagine perché solo leggendolo scoprirete quanto sia unica e particolare questa storia. La vicenda è raccontata attraverso il punto di vista di Giulia, un'adolescente che non si è mai arresa nonostante sia stata trattata male, è coraggiosa, sensibile, ironica e sarcastica. Colpi di scena inaspettati, ambientazione tutta italiana (Calabria), trama ben congeniata, personaggi ben caratterizzati tanto da sembrare reali (sia i principali che i secondari), giusta dose d'azione specialmente nell'ultima parte, stile evocativo anche se a volte tende ad essere un po' prolisso. Anche il mito del vampiro creato dall'autrice è sicuramente credibile (cosa non da poco) ma da incubo (saranno contenti coloro che non sopportano i vampiri che brillano). Mi dispiace solo per il finale e per il fatto che alcune frasi restino in francese senza una traduzione (io non ho avuto problemi ma chi non conosce una parola di francese resta un po' spaesato). Senza dubbio soldi ben spesi non solo per la qualità del romanzo ma anche per la scelta dell'autrice di devolvere i diritti d'autore.
Cuore nero

-

voto 4 su 5 Apparentemente uno dei tanti odiosi fantasy nati sulla scia di Twilight, questo Cuore Nero, libro vinto grazie a un Giveaway della Dalai Editore, si è rivelato davvero una bella sorpresa! Sorvolando sulla copertina ,degna di una Harmony di serie Z, e sul titolo che,seppure affascinante,sa di già sentito, questo secondo romanzo di Amabile Giusti è un urban fantasy ben scritto, fluido e corposo, con una trama inizialmente banale che,però, prende una piega piacevolmente inaspettata. I sentimenti della protagonista, simpatica e leggermente irritante,sono ben descritti e,in numerosi momenti, si ha la sensazione di star leggendo un interessante romanzo di formazione. Bella l'ambientazione e originale il finale che, allontanandosi tanto dai classici libri adolescenziali, risulta realistico seppur venato di tristezza e nostalgia; la stessa che pervade un pò tutta la storia,rendendola un lento scorrere di travolgenti sentimenti e dolorosi ricordi.
Cuore nero

-

voto 5 su 5 Mi ha tenuta incollata alle pagine fino alla fine, inattesa e particolare. Per ora so che non è previsot, ma spero ch la scrittice decida di fare un seguito al più presto
Cuore nero

-

voto 5 su 5 Amo gli urban fantasy ma, avendone letti tanti, pensavo che ormai nessuna storia potesse davvero sorprendermiâ¿ invece mi sbagliavo! âCuore neroâ si è rivelato uno splendido mix di avventura, romanticismo, passione, tenerezza, tormento e normalità. Pur trattandosi di un urban fantasy, risulta un romanzo dotato di coerenza narrativa e credibilità, grazie allo straordinario talento dell'autrice che è riuscita a rendere i personaggi "vivi" e le situazioni realistiche. Inoltre, la scrittrice non ha ceduto alla tentazione della trilogia e ha scritto un romanzo autoconclusivo lungo e meraviglioso, con un finale totalmente inaspettato che mi ha spiazzata e molto emozionata. Una Calabria affascinante e misteriosa fa da cornice alla storia d'amore di Giulia, insieme alla quale non si può fare a meno di innamorarsi, lottare, soffrire e gioire fino alla fine per un amore tanto intenso quanto impossibile. Un libro scorrevole e coinvolgente che consiglio vivamente non solo agli amanti del genere, ma anche a chi ama l'amore in ogni sua sfaccettatura ed a chi ha voglia di sognare, commuoversi, sorridere. Buona lettura!
Recensioni successive...

    Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

    usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
    torna su Torna in cima