Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Custodire la parola tra ascolto e prassi. Il tema della «custodia» nella tradizione giovannea - Marcello Marino
Custodire la parola tra ascolto e prassi. Il tema della «custodia» nella tradizione giovannea - Marcello Marino

Custodire la parola tra ascolto e prassi. Il tema della «custodia» nella tradizione giovannea

Marcello Marino
pubblicato da Cittadella

Prezzo online:
28,40
29,90
-5 %
29,90
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
57 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Lo studio si incentra sulla tematica della custodia della Parola di Dio. Attraverso un'analisi precisa e dettagliata dei termini e dei testi fondamentali, contestualizzati e approfonditi con finezza e rigore, la categoria teologica della "custodia" si precisa, si amplia, apre nuove prospettive, costringe ed aiuta a pensare. Nella prospettiva biblica "custodire" vuol dire conservare, mantenere, proteggere. La parola di Dio, da custodire nella gioia, è parola ricevuta ma mai posseduta, dono sempre da accogliere ma di cui non ci si può mai appropriare. Perché il tesoro prezioso non ci appartiene. Noi ne siamo solo i "custodi".

Dettagli down

Generi Religioni e Spiritualità » Bibbia: testi e commenti » Studi ed esegesi biblica

Editore Cittadella

Collana Commenti e studi biblici

Formato Rilegato

Pubblicato 01/01/2005

Pagine 352

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788830808034

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Custodire la parola tra ascolto e prassi. Il tema della «custodia» nella tradizione giovannea"

Custodire la parola tra ascolto e prassi. Il tema della «custodia» nella tradizione giovannea
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima