Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dai re ai signori. Forme di trasmissione del potere nel Medioevo - Giovanni Tabacco
Dai re ai signori. Forme di trasmissione del potere nel Medioevo - Giovanni Tabacco

Dai re ai signori. Forme di trasmissione del potere nel Medioevo

Giovanni Tabacco
pubblicato da Bollati Boringhieri

Prezzo online:
15,20
16,00
-5 %
16,00
Disponibile in 4-5 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
30 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Noti agli specialisti, i saggi qui raccolti rendono accessibile a un più largo pubblico i risultati di ricerche originali. Il potere nel Medioevo non si frantuma per dissennatezza dei successori di Carlo Magno e per concessioni feudali a conti e marchesi. I poteri signorili locali, quando non sono costruiti spontaneamente e fuori da ogni delega da parte della grande aristocrazia militare, sono spesso trasmessi in piena proprietà, perché una concezione patrimoniale del potere è normale già nella piena e più funzionale età carolingia.

Dettagli down

Generi Non definito

Editore Bollati Boringhieri

Collana Nuova didattica

Formato Libro

Pubblicato 28/01/2000

Pagine 163

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833956329

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Dai re ai signori. Forme di trasmissione del potere nel Medioevo"

Dai re ai signori. Forme di trasmissione del potere nel Medioevo
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima