Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Dall'Africa alla luna. La storia dell'umanità raccontata da archeologia, genetica e linguistica - Francesco Belsito
Dall'Africa alla luna. La storia dell'umanità raccontata da archeologia, genetica e linguistica - Francesco Belsito

Dall'Africa alla luna. La storia dell'umanità raccontata da archeologia, genetica e linguistica

Francesco Belsito
pubblicato da Francesco D'Amato

Prezzo online:
26,60
28,00
-5 %
28,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
53 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Circa 2.9 milioni di anni fa nacque in Africa il capostipite di un genere spavaldo, egoista, narcisista e masochista, noto agli abitanti di un insignificante pianeta che galleggia in un puntino a caso della via lattea col nome di Homo. Come si è evoluto? Cosa ha fatto il fuoco per lui? Quale impatto ha avuto l'agricoltura sulla sua vita? Perché il portoghese ha le stesse origini della lingua che si parla in Iran? E quante volte è stata inventata la scrittura? Archeologia, genetica e linguistica ci aiuteranno a rispondere a queste e a molte altre domande con autorevolezza scientifica e tono colloquiale. Millennio dopo millennio, seguiremo i nostri antenati compiere i primi traballanti passi africani fino a creare le premesse per arrivare sulla luna. Presentazione di Vincenzo Celiberti.

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Studi culturali , Scienze e Tecnica » Biologia » Genetica

Editore Francesco D'amato

Collana Orsa maggiore

Formato Brossura

Pubblicato 30/06/2023

Pagine 429

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788855251617

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Dall'Africa alla luna. La storia dell'umanità raccontata da archeologia, genetica e linguistica"

Dall
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima