Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci educativi nel teatro di Cechov, Ibsen e Strindberg - Francesca Borruso
Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci educativi nel teatro di Cechov, Ibsen e Strindberg - Francesca Borruso

Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci educativi nel teatro di Cechov, Ibsen e Strindberg

Francesca Borruso
pubblicato da Unicopli

Prezzo online:
13,30
14,00
-5 %
14,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
27 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il volume prende in esame il teatro di Ibsen, Cechov e Strindberg come luogo di rappresentazione di figure femminili destinate a esprimere desideri di mutamento, progetti, prigionie e sconfitte in un mosaico iconico che rispecchia inevitabilmente le domande e le paure della cultura maschile dell'epoca.

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura dal 1800 al 1900 » Letteratura teatrale e drammaturghi , Cinema e Spettacolo » Teatro » Testi e critica letteraria

Editore Unicopli

Collana Storia sociale dell'educazione

Formato Brossura

Pubblicato 14/03/2008

Pagine 232

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788840012476

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci educativi nel teatro di Cechov, Ibsen e Strindberg"

Donne immaginarie e destini educativi. Intrecci educativi nel teatro di Cechov, Ibsen e Strindberg
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima