Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Educare con le fiabe. Come sviluppare l'intelligenza emotiva dei bambini. Nuova ediz.

Gino Aldi
pubblicato da Enea Edizioni

Prezzo online:
15,67
16,50
-5 %
16,50
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
31 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Grazie alla lettura delle fiabe possiamo passare del tempo con i bambini utilizzando un "loro" canale comunicativo: l'immaginazione. La fiaba diventa così uno strumento per "stare" con i bambini e con se stessi. Il lettore che affronta questo libro deve predisporsi a riscoprire frammenti della propria infanzia, forse un po' sopiti, ma sempre pronti a essere rianimati attraverso la simbologia, gli archetipi e il linguaggio delle fiabe. Questo libro nasce da un'esperienza di studio e di lavoro con bambini di età prescolare e di scuola primaria, e prende spunto anche da una sperimentazione svolta con adulti sull'uso dei linguaggi fantastici per comprendere il proprio mondo interiore, per comunicare emozioni e per sviluppare la propria creatività.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Psicologia » Psicologia dell'educazione » Infanzia e adolescenza , Salute e benessere » Famiglia e relazioni » Figli

Editore Enea Edizioni

Formato Brossura

Pubblicato 27/10/2021

Pagine 132

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788867731107

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Educare con le fiabe. Come sviluppare l'intelligenza emotiva dei bambini. Nuova ediz."

Educare con le fiabe. Come sviluppare l
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima