Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Emmaus

Alessandro Baricco
pubblicato da Feltrinelli

Prezzo online:
13,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Abbiamo tutti sedici, diciassette anni, ma senza saperlo veramente, è l'unica età che possiamo immaginare: a stento sappiamo il passato".

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei » Italiani » Stranieri

Editore Feltrinelli

Collana I narratori

Formato Brossura

Pubblicato 12/06/2009

Pagine 139

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788807017988

Autore down

Alessandro Baricco  

Libri di Alessandro Baricco

Alessandro Baricco è uno degli scrittori italiani più apprezzati a livello internazionale. Autore, drammaturgo, sceneggiatore, conduttore televisivo e speaker radiofonico, Baricco ha saputo esplorare il mondo della cultura in tutte le sue sfaccettature. Nato a Torino il 25 gennaio 1958, si laurea in Filosofia e si diploma in Pianoforte al Conservatorio, unendo così la passione per la musica a quella per la narrazione.

Il suo esordio nel mondo letterario

7 recensioni dei lettori  media voto 3  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
1
3 star
1
2 star
2
1 star
0
Emmaus

-

voto 2 su 5 Ho amato il Baricco di "Castelli di rabbia", "Oceano e mare" e soprattutto "Seta". Lo stile è sempre il suo ma la storia è inverosimile e a tratti anche irritante. Mi ha deluso, non è il Baricco che amo.
Emmaus

-

voto 0 su 5 Credo che il commento da dare a questo libro sia quello che il mitico Fantozzi diede per la "corazzata Potionkyn". Il commento filosofico di Baricco per ogni minima situazione diventa stucchevole. Come, per chi l'ha vissuto, è quasi evidente che non ha mai frequentato un gruppo giovanile parrocchiano, soliti stereotipi sui cattolici repressi e schiavi del sesso.
Emmaus

-

voto 3 su 5 La caduta degli dei in versione Baricco è godibile e ben scritta, mantenendosi sui livelli cui da tempo lo scrittore ci ha abituato. La storia in sè, a mio gusto, è meno interessante di altre (non a livello della splendida "Oceano mare", per intenderci), ma ciò non mi ha impedito di divorare il libro in 2 piacevoli serate. Piacevole diversivo.
Emmaus

-

voto 0 su 5 Con Baricco ho chiuso... pensare che ne ero stata conquistata dopo "Novecento", ma aldilà di quello non si salva molto a mio parere...
Emmaus

-

voto 4 su 5 Bisogna dire che la storia c'è, che questo nuovo esperimento stilistico funziona, e che non bisogna biasimare chi non apprezza e non comprende l'ingegneria poetica di Baricco. E' rassicurante sapere che in questa Epoca della Comunicazione dove centinaia di giornalisti " molti dei quali surrogati " si spacciano per scrittori, c'è ancora qualcuno capace di mettere le parole al servizio della narrazione. C'è chi scrive e chi sa scrivere. La differenza è tutta lì.
Emmaus

-

voto 2 su 5 La storia del gruppo di adolescenti è di una banalità sconcertante. I riferimenti religiosi non fanno che peggiorare la situazione. Qua e là però azzecca qualche situazione e qualche bella frase...
Emmaus

-

voto 0 su 5 Una storia frammentata senza un filo logico, personaggi appena abbozzati, qualche scena di sesso qua e là per creare di ravvivare l'esangue lettore. E' tutto voluto? Deve essere sconclusionato ed abbozzato? Può darsi, ma a me non piace. In sintesi un brutto libro, un bel titolo ed una copertina elegante
Recensioni successive...

    Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

    usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
    torna su Torna in cima