Questa silloge è suddivisa in sette aree tematiche e vuole essere un viaggio con l'uomo e nell'uomo, dando voce alle innumeri sfaccettature. Si inizia con la Tetralogia degl'Inquieti, cammino tortuoso e collettivo verso la realizzazione del sé. Vibrazioni di amore e di energia. Nei recessi più neri. Le cose belle e semplici. Passaggi autobiografici e momenti di svago. Infine, il vortice di esperienze inusuali, totalizzanti, dimensioni altre. Anche quando è bivaccato su una panchina, il pensiero umano, non cessa mai di girare e di insinuarsi: mai come ora dobbiamo riappropriarci di un vero volto, di carne.
Molto vasto l'arco dei temi e delle atmosfere toccati in questa raccolta poetica. A mio avviso un autore dalla "visione laterale" , differente dal solito. tant'è che le poesie più cupe , paradossalmente, sono le più interessanti.
althea63 - 05/12/2021 16:10