Ricoverata in ospedale per una brutta caduta, Paola esce dal sonno dell'operazione mormorando il nome della figlia Manuela che crede di sentire vicina. Ma una volta cosciente, scopre che la dolce mano che la accarezzava nel sonno era quella di una infermiera. Non c'è traccia della sua unica figlia che vive in un paese vicino con il marito e i suoi due figli.
Recensione del libro Figlia mia ! di Florence K., Europa edizioni, uscita in libreria ottobre 2019.
Narrare con coraggio e lucidità, di come le fratture dellanima siano più profonde di quelle subite sul proprio corpo, richiede una visione cosciente della nostra società in questo presente che Florence K, dimostra, ancora una volta di avere. Un ricovero ospedaliero talmente grave da subire unintervento chirurgico, innesca uno sconvolgimento esistenziale nella vita di Paola, la protagonista, che arriverà alla dolorosa consapevolezza di un abbandono del tutto inatteso. Chiunque abbia vissuto un ricovero ospedaliero con la perdita dellautosufficienza, incontrerà, inevitabilmente, le vite degli altri, tra incoraggiamenti, sostegno ma anche illusioni, solitudini, umiliazioni, consigli e critiche immeritate da sconosciuti e conoscerà realmente la vera amicizia nelle gravi difficoltà e sofferenze per tornare alla vita normale. La desolante assenza dei familiari di anziani ricoverati dopo una frattura e la negazione del diritto di scelta nelle loro decisioni è una realtà spesso negata al di fuori delle mura degli ospedali. La scrittrice offre uno specchio alle coscienze che avranno il coraggio di guardare la verità senza attenuanti di alcun genere.
Studi Bressan - 24/01/2020 17:58
Studi Bressan - 18/10/2019 17:33
giudica56 - 16/10/2019 10:31