Giappone. Per prima cosa si entra in biblioteca. Poi bisogna trovare la signora Komachi, dalla pelle candida e con uno chignon fissato da uno spillone a fiori. Infine, aspettare che ci chieda: «Che cosa cerca?». Sembra una domanda banale, ma non lo è. Perché la signora Komachi non è come le altre bibliotecarie. Lei riesce a intuire quali siano i desideri, i rimorsi e i rimpianti della persona che le sta di fronte. Così, sa consigliare il libro capace di cambiarle la vita. Perché in fondo, come dice Borges, «il libro è una delle possibilità di felicità che abbiamo noi uomini». È così per Tomoka che, fagocitata dalla vita di città, ha smarrito la serenità; per Ry¿, che ha un sogno, ma è in eterna attesa del momento giusto per realizzarlo. Poi ci sono Natsumi, che ha visto arenarsi la propria carriera dopo la gravidanza e non ha più la forza di lottare per riavere quello che ha perso; e Hiroya, troppo concentrato su sé stesso per cogliere nuove opportunità. Ognuno di loro esce dalla biblioteca stringendo tra le mani un libro inaspettato, e tra quelle pagine troverà il coraggio di cambiare prospettiva e non arrendersi. A volte è facile smarrire la strada e farsi domande sbagliate che non dissipano la nebbia che si ha davanti. Allora, bisogna guardare oltre e scorgere il raggio di sole che filtra dalle nuvole. La signora Komachi è lì per indicare la strada grazie al potere mai sopito dei libri.
In queste pagine troviamo quattro storie diverse ma con qualcosa che li accomuna. Ognuno di loro si è rivolto alla signora Komachi per un consiglio, lei lavora in una biblioteca e sa quale libro dare in base a quello che cercano.
I vari personaggi hanno bisogno di cambiare qualcosa nella loro vita, di reagire a quello che stanno vivendo, e quindi ci ritroviamo a leggere storie di vita che un pò ci accomunano perchè hanno temi attuali.
La signora Komachi ha il dono di capire, facendo qualche domanda, ciò di cui ha bisogno la persona che risponde e lo fa con un libro. Anch'io sono convinta che un libro ti può aiutare in un momento particolare della vita e questa storia mi ha affascinato moltissimo.
Una lettura che sicuramente apre la mente a tante opportunità, ho trovato molto piacevole leggere le storie di queste persone e capire le loro difficoltà. I libri sono mondi che si aprono a chi li legge, li porta lontano e li fa riflettere, e poi ci sono tante lezioni di vita per chi ne sa cogliere il significato. La consiglio sicuramente.
Rosalba Gervasi - 23/01/2023 08:02