«Tra i boschi e le pareti rocciose a strapiombo, giù nell'orrido che conduce al torrente, tra le pozze d'acqua smeraldo che profuma di ghiaccio, qualcosa si nasconde. Me lo dicono le tracce di sangue, me lo dice l'esperienza: è successo, ma potrebbe risuccedere. Questo è solo l'inizio. Qualcosa di sconvolgente è accaduto, tra queste montagne. Qualcosa che richiede tutta la mia abilità investigativa. Sono un commissario di polizia specializzato in profiling, e ogni giorno cammino sopra l'inferno. Non è la pistola, non è la divisa: è la mia mente la vera arma. Ma proprio lei mi sta tradendo. Non il corpo acciaccato dall'età che avanza, non il mio cuore tormentato. La mia lucidità è a rischio, e questo significa che lo è anche l'indagine. Mi chiamo Teresa Battaglia, ho un segreto che non oso confessare nemmeno a me stessa, e per la prima volta nella vita ho paura».
Scrittrice italiana di Gemona del Friuli, classe 1976 è laureata in Economia e Commercio ma con una grande passione per la letteratura.
Ilaria Tuti lavora inizialmente come illustratrice per poi dedicarsi alla scrittura di gialli e fantasy all’interno di riviste e antologie. Ottiene ben presto riconoscimenti importanti come il Premio Gran Giallo Città di Cattolica nel 2014 e Premio della Montagna Cortina d'Ampezzo 2020.
Viene acclamata dalla critica soprattutto nel 2018 con un thriller di narrativa gialla dal titolo Fiori
La storia si dipana e si intreccia col passato.
La fanno da padrone la neve e i boschi. Le cose non dette. I segreti e le mancanze.
Un bel thriller che perde un po' sul finale con una protagonista femminile che non è invincibile e questo la rende più umana e ce la fa sentire più vicina. Una protagonista che deve cercare le forze per affrontare dei demoni, sia i demoni che abitano dentro di lei, sia quelli che sono a caccia fuori... nei boschi, nella notte...
La prima avventura di Teresa Battaglia ce la fa conoscere alle prese con un killer seriale che non è quello che sembra, che imbastisce teatrini di morte degni di un Lecter italiano.
mondadoriglobobusnago - 13/11/2024 11:35