Quattro anni di ricognizione, sessanta interventi di addetti ai lavori, artisti e outsider per ricostruire dalla viva voce dei protagonisti - come in un affresco, o meglio in un coro o un'orchestra - la scena musicale e artistica fiorentina dell'ultimo mezzo secolo. Dal veterano Narciso Parigi ai giovanissimi Beyond the Garden, passando dal rock dei Litfiba, il folk della Bandabardò, il jazz di Stefano Bollani, il pop di Irene Grandi, la canzone d'autore di Paolo Benvegnù, Andrea Chimenti, Marco Parente, che qui si ritrovano in compagnia di altri esponenti notevoli del panorama indie o del teatro canzone, come David Riondino, e d'altri artisti che - pur senza essere musicisti - hanno spesso incrociato la musica, come l'attore Carlo Monni o lo scrittore Marco Vichi. "Firenze suona" racconta - senza nostalgie - il fermento culturale di una città rock che si è imposta a livello nazionale per stili e tendenze. E non solo nei mitici anni Ottanta.
Firenze suona. La scena musicale e artistica raccontata dai protagonisti
trincello - 14/01/2016 13:40
5/
5
378 pagine di musica. 378 pagine di storie. Storie che parlano della musica, della passione, degli intrecci musicali tra artisti anche di età, estrazione e genere diverso che, lavorano in una piazza piccola ma viva come è quella fiorentina. Leggendo questo libro, pagina dopo pagina è quasi possibile sentire le note scorrere sulla carta. Ogni intervista, ogni scena musicale o artistica, ogni storia è raccontata con dovizia di particolari, con passione; sembra quasi di poterla sentire, vedere, toccare. L'autrice riesce a condensare in 378 pagine lo spaccato musicale fiorentino, con tutti i suoi pregi, i suoi difetti e le molte contraddizioni che lo contraddistinguono. Per chi ha vissuto questa piazza è un'ottima occasione per ritrovare racconti di vecchi amici o conoscenti. Per chi non l'ha vissuta è una ghiotta occasione per conoscere la mitica Firenze musicale famosa in tutta italia e anche oltre confine. In sostanza si tratta di una piccola enciclopedia della musica fiorentina, ricca di particolari ma raccontata con uno stile semplice e scorrevole.
trincello - 14/01/2016 13:40