Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Fondamenti di chimica industriale. Materie prime, prodotti, processi, sostenibilità. Con e-book. Con espansione online - Fabrizio Cavani - Gabriele Centi - Martino Di Serio
Fondamenti di chimica industriale. Materie prime, prodotti, processi, sostenibilità. Con e-book. Con espansione online - Fabrizio Cavani - Gabriele Centi - Martino Di Serio

Fondamenti di chimica industriale. Materie prime, prodotti, processi, sostenibilità. Con e-book. Con espansione online

Fabrizio Cavani - Gabriele Centi - Martino Di Serio
pubblicato da Zanichelli

Prezzo online:
76,10
Disponibile in 1-2 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
152 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

La necessità di produrre in un modo sostenibile e rispettoso dell?ambiente e il progressivo spostamento verso risorse energetiche e materie prime rinnovabili hanno modificato lo scenario generale della produzione chimica in Italia negli ultimi decenni e ne hanno ridefinito i parametri fondamentali. Fondamenti di chimica industriale nasce dall?iniziativa della divisione di Chimica industriale della Società Chimica Italiana, con il duplice scopo di ridefinire il perimetro attuale della disciplina, alla luce delle nuove prospettive di sostenibilità, e di diventare un testo di riferimento nei nostri atenei. La prima parte dell?opera definisce i principi fondamentali ? dalle proprietà dei gas alla catalisi, dai bilanci di materia ed energia agli impianti chimici ? e prosegue con una disamina sullo sviluppo dei processi: dagli aspetti concettuali ai vari stadi di sviluppo, fino al loro impatto sull?ambiente, sulla gestione economica e sulla sicurezza. Inoltre, presenta una panoramica delle materie prime, sia tradizionali sia rinnovabili, e traccia un ampio quadro sulle problematiche dell?energia e della sostenibilità. La seconda parte analizza una ventina di processi in tutti i loro aspetti, per fornire un?esemplificazione specifica e didatticamente efficace dei principi esposti nella prima parte. È inoltre presente un capitolo sulle formulazioni, una realtà verso cui si è spostata una parte importante dell?industria chimica nazionale dall?inizio degli anni Duemila. Fabrizio Cavani è professore ordinario presso il Dipartimento di Chimica industriale dell?Università di Bologna. È stato coordinatore del gruppo interdivisionale di Catalisi della Società Chimica Italiana. Gabriele Centi è professore ordinario di Chimica industriale all?Università di Messina e presidente dello European Research Institute of Catalysis (ERIC). È stato presidente di EFCATS. Martino Di Serio è professore ordinario di Chimica industriale all?Università di Napoli «Federico II». È stato presidente della divisione di Chimica industriale della Società Chimica Italiana. Ilenia Rossetti è professoressa ordinaria di Impianti chimici all?Università degli Studi di Milano e coordinatrice del gruppo interdivisionale Enerchem della Società Chimica Italiana. Antonella Salvini è professoressa associata di Chimica industriale all?Università di Firenze e ha fatto parte del consiglio direttivo della divisione di Chimica industriale della Società Chimica Italiana, che ora rappresenta nel gruppo Green Chemistry - Chimica Sostenibile. Giorgio Strukul, già professore ordinario di Chimica industriale, ha insegnato per 47 anni all?Università «Ca? Foscari» di Venezia. È stato presidente della divisione di Chimica industriale della Società Chimica Italiana. Le risorse multimediali online.universita.zanichelli.it/cavani A questo indirizzo sono disponibili le risorse multimediali di complemento al libro. Per accedere alle risorse protette è necessario registrarsi sumy.zanichelli.it inserendo il codice di attivazione personale contenuto nel libro. Libro con ebook Chi acquista il libro può scaricare gratuitamente l?ebook, seguendo le istruzioni presenti nel sito. L?ebook si legge con l?applicazione Booktab Z, che si scarica gratis da App Store (sistemi operativi Apple) o da Google Play (sistemi operativi Android).

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Chimica industriale e tecnologie manifatturiere

Editore Zanichelli

Formato Brossura

Pubblicato 11/04/2022

Pagine 784

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788808320193

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Fondamenti di chimica industriale. Materie prime, prodotti, processi, sostenibilità. Con e-book. Con espansione online"

Fondamenti di chimica industriale. Materie prime, prodotti, processi, sostenibilità. Con e-book. Con espansione online
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima