Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Franz Kafka da Praga 1963. Una serie di rapporti della cultura marxista sulla vita e sull'opera di Kafka
Franz Kafka da Praga 1963. Una serie di rapporti della cultura marxista sulla vita e sull'opera di Kafka

Franz Kafka da Praga 1963. Una serie di rapporti della cultura marxista sulla vita e sull'opera di Kafka


pubblicato da Pgreco

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Dopo essere stata interdetta dai fascisti e dai nazisti l'opera di Kafka non ha avuto il diritto di accesso nello Stato comunista di indirizzo staliniano. Soltanto dopo la svolta del XX Congresso, l'autore del Processo è stato fatto lentamente conoscere in Europa orientale, con l'eccezione della DDR, finché nel 1963 non venne organizzato un convegno a Praga per discutere, dal punto di vista marxista, un'opera che il mondo occidentale aveva assimilato ormai da tre decenni. Il presente libro, che all'epoca suscitò una vivace polemica, raccoglie le relazioni dei partecipanti al convegno di Liblice e rappresenta ancora oggi un tassello essenziale degli studi kafkiani.

Dettagli down

Generi Lingue e Dizionari » Letteratura » Tedesca , Storia e attualità » Ideologie » Comunismo

Editore Pgreco

Formato Brossura

Pubblicato 31/07/2024

Pagine 280

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788868025786

Traduttore Saverio Vertone

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Franz Kafka da Praga 1963. Una serie di rapporti della cultura marxista sulla vita e sull'opera di Kafka"

Franz Kafka da Praga 1963. Una serie di rapporti della cultura marxista sulla vita e sull
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima