Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Gli occhi di Venezia

Alessandro Barbero
pubblicato da Mondadori

Prezzo online:
12,35
13,00
-5 %
13,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
25 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Venezia, fine del Cinquecento: una città tentacolare e spietata in cui anche i muri hanno gli occhi, il doge usa il pugno di ferro e il Sant'Uffizio sospetta di tutti e non ci pensa due volte a mandare a chiamare un poveraccio e a dargli due tratti di corda. La Serenissima osserva, ascolta e condanna. Anche ingiustamente. Ed è proprio per sfuggire a un'accusa infondata che Michele, giovane muratore, è costretto a imbarcarsi su una galera lasciando tutto e senza nemmeno il tempo per salutare la sua bella moglie Bianca, appena diciassettenne. Bandito da Venezia, rematore su una nave che vaga per il Mediterraneo carica di zecchini e di spezie e senza speranza di ritornare a breve, Michele vivrà straordinarie avventure tra le onde, sulle isole e nei porti del mare nostrum, fino ad approdare nelle terre del Sultano. Per sopravvivere, con il pensiero sempre rivolto a Bianca, da ragazzo ignaro e inesperto dovrà farsi uomo astuto, coraggioso e forte. Nel frattempo, Bianca rimane completamente sola in città, tra i palazzi dei signori e il ghetto. Il suo temperamento tenace e orgoglioso dovrà scontrarsi con prove se possibile più dure di quelle toccate a Michele, e incontri non meno terribili e importanti l'attendono nel dedalo di vicoli e calli, tra i profumi intensi delle botteghe di speziali, quello del pane cotto nel forno di quartiere, il torso dell'acqua gelida in cui lavare i panni e i pagliericci pidocchiosi che sono il solo giaciglio per la povera gente.

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Romanzi storici , Romanzi e Letterature » Narrativa d'ambientazione storica

Editore Mondadori

Collana Oscar bestsellers

Formato Tascabile

Pubblicato 23/12/2020

Pagine 432

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788804734567

Autore down

Alessandro Barbero  

Alessandro Barbero

Alessandro Barbero nasce a Torino il 30 aprile 1959 ed è un accademico e scrittore italiano specializzato in storia del Medioevo e in storia militare. Di lui sono celebri le sue lezioni divulgative e appassionate sui temi più importanti della storia, acquisendo la nomea di grande divulgatore.

Della sua biografia sappiamo che dopo la maturità al Liceo classico Cavour di Torino si laurea in Lettere nel 1981 con una tesi in Storia medievale presso l'Università degli Studi di Torino, con relatore Giovanni Tabacco. Successivamente

1 recensioni dei lettori  media voto 5  su  5
Scrivi una recensione
5 star
1
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Gli occhi di Venezia nadia.iezzi

-

voto 5 su 5 Un romanzo interessante per le informazioni storiche e sociali che fanno da sfondo alla storia di due popolani di Venezia, Michele e Bianca nell'anno 1588. L'autore, che ben conosce il contesto introduce il lettore in un'epoca ricca di contrasti e multietnica: la vita dei rematori schiavi e liberi ("i buona volontà"); la vita / prigioniera sulle galere genovesi; il labile confine dei mercanti tra lecito e illecito ( assalto alle feluche); cosmopolitismo nelle città orientali; Costantinopoli, città complessa e lontana dall' Occidente eppure ancora molto legata a Venezia con i suoi balivi; Venezia tenuta dai Dieci, ricca e corrotta. Il protagonista, Michele di Matteo, veneziano, muratore del sestiere Dorsoduro e parrocchia Sant' Agnese che, a dispetto delle ingiustizie e delle disavventure personali, resta un uomo leale e fiducioso nella Giustizia.

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima