La guerra, l'amore, i sogni, storie anonime e ritratti di personaggi famosi popolano le pagine del nuovo libro di Oscar Farinetti il cui titolo si ispira alla celebre frase di Elsa Morante secondo la quale l'unica vera frase d'amore fosse «Hai mangiato?». Il cibo come cura, come passione, come relazione, come momento di condivisione, c'è tutto questo sulle tavole, ai fornelli e tra i personaggi del libro. Michelangelo Pistoletto, Umberto Eco, Giovanni Treccani, ma anche i vecchi di Langa, due fratelli, una cameriera che sognava Marylin Monroe: la penna dell'autore percorre fatti storici e episodi della vita quotidiana regalandoci racconti coinvolgenti e ritratti originali.
Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano
libreria genova XX settembre - 13/01/2025 14:14
4/
5
Michelangelo Pistoletto, Umberto Eco, Giovanni Treccani, ma anche i vecchi di Langa, due fratelli, una cameriera che sognava Marylin Monroe: la penna dell'autore percorre fatti storici e episodi della vita quotidiana regalandoci racconti coinvolgenti e ritratti originali.
Hai mangiato? Racconti per prendersi cura del genere umano
Mondadori Pergolesi - 03/01/2025 09:55
4/
5
Il bel libro dal titolo "Hai mangiato?" di Oscar Farinetti è un libro che celebra il cibo.
Il cibo è cura, passione, relazione e condivisione tra tutti.
Il titolo dell'opera si ispira alla celebre frase di Elsa Morante e il libro è composto da 22 racconti che esplorano storie quotidiane che hanno ognuna qualcosa di straordinario.
La narrazione è arricchita da bellissime fotografie di Bruno Murialdo e toccano temi come l'amore, la guerra, la libertà, l'arte e i sogni.
Tra i personaggi narrati sono presenti celebrità come Michelangelo Pistoletto e Umberto Eco, ma anche personaggi anonimi come un contadino che dialoga con la sua amata gatta.
L'autore Farinetti, riesce a raccontare valori universali come l'amore, l'amicizia e il rispetto, attraverso storie coinvolgenti e originali.
Sono personalmente ammiratore dell'uomo e dell'imprenditore Farinetti e non mi perdo mai i suoi libri, davvero interessanti e anche formativi.
Buona lettura e buon appetito!
Mattia.
libreria genova XX settembre - 13/01/2025 14:14
Mondadori Pergolesi - 03/01/2025 09:55