Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Un viaggio nel profondo sud agli inizi del Novecento, terra «gentile di austera bellezza», tra intolleranze e paure e speranze di riscatto. Come in una piece di teatro si muovono contadini, prefetti, preti, vescovi, predicatori, donne e ragazzi, carabinieri e reparti dell'esercito, in una terra percossa da terremoti e da una miseria antica con l'apparizione fugace del re e della regina. L'opposizione tra cattolici e protestanti fu un fenomeno non isolato nel nostro Paese dove la liberta religiosa venne di fatto pienamente riconosciuta solo alla meta del secolo.

Sandro G. Franchini e cancelliere emerito dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti di Venezia. Ha pubblicato saggi di carattere storico, con particolare attenzione alla liberta di religione e di coscienza.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti

Editore Marcianum Press

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 28/09/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788865127797

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "I fatti di Bisaccia"

I fatti di Bisaccia
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima