Reduce da una storia tormentata con Germano, Alessandra decide di concedersi un viaggio da sola a Parigi. Nello scenario incantevole della Ville Lumiere avviene l'incontro con Dijly, un giovane uomo senegalese che lavora in una brasserie del quartiere latino. La passione e la tenerezza sembrano restituirle tutti i sogni e l'audacia del tempo della sua gioventù. Ma riuscirà il sogno a sconfinare nella realtà quando tornerà a Napoli? L'amore dovrà fare i conti con le barriere sociali e culturali del nostro tempo.
Il tramonto di lac rose è anche il tramonto di una donna, del suo vissuto, delle sue esperienze. Ancora bella, ancora innamorata, ancora energie ed amore per un lui di cui è sempre in cerca. Molto apprezzabile il riferimento alla discriminazione razziale ben inserito in una storia di passione. L'atmosfera cosmopolita di Parigi dà un tocco di romanticismo ad una storia di oggi. Il ritorno alla sua realtà quotidiana, non la separa dalla speranza di innamorarsi ancora.
francescodimauro55hotmailcom - 11/11/2019 17:18