Le donne della famiglia Jackson, Indiana e Amanda, madre e figlia, sono molto legate pur essendo diverse come il giorno e la notte. Indiana, che esercita come medico olistico, è una donna libera e fiera della propria vita bohémienne. Sposata e poi separatasi molto giovane dal padre di Amanda, è riluttante a lasciarsi coinvolgere sentimentalmente, che sia con Alan, ricco erede di una delle famiglie dell'élite di San Francisco, o con Ryan, enigmatico e affascinante ex navy seal dell'esercito americano, ferito durante una delle sue ultime missioni. Mentre la madre vede soprattutto il buono nelle persone, Amanda, come suo padre, capo ispettore della sezione omicidi della polizia di San Francisco, è affascinata dal lato oscuro della natura umana. Brillante e introversa, appassionata lettrice, dotata di un eccezionale talento per le indagini criminali, si diletta a giocare a Ripper, un gioco online ispirato a Jack the Ripper, Jack lo squartatore, in cui bisogna risolvere casi misteriosi. Quando la città è attraversata da una serie di strani omicidi, Amanda si butta a capofitto nelle indagini, scoprendo, prima che lo faccia la polizia, che i delitti potrebbero essere connessi fra loro. Ma il caso diventa fin troppo personale quando sparisce Indiana. La scomparsa della madre è collegata al serial killer? Ora, con la madre in pericolo, la giovane detective si ritrova ad affrontare il giallo più complesso che le sia mai capitato, prima che sia troppo tardi.
Isabel Allende nasce a Lima il 2 agosto del 1942 e a soli tre anni dalla sua nascita il padre, il diplomatico cileno Tomás Allende, divorzia e lascia la famiglia. A questo punto la madre decide di tornare in Cile con i tre figli e di trasferirsi dal padre a Santiago.
Grazie alla presenza del cugino del padre, Salvador Allende, futuro presidente del Cile (assassinato durante il colpo di Stato del 1973) ai tre fratelli verrà garantita la possibilità di studiare e di non avere problemi economici. Sarà proprio la casa del
Isabelle Allende mantiene la sua celebre bravura nel descrivere personaggi e luoghi con particolare riferimento ai particolari; ha voluto mettersi alla prova con un cambio di genere producendo un thriller telenovela che sicuramente non mi ha coinvolto. Poi ho pensato che magari voleva solo scrivere una storia delle sue, creandole una cornice diversa e, in questo caso, il risultato non sarebbe così negativo.
Il gioco di Ripper
Alessandra Vergallo - 28/06/2014 19:28
4/
5
Una via di mezzo fra romanzo giallo, "realismo magico" e libro per ragazzi: parecchie ingenuità ed "esagerazioni", ma comunque una lettura piacevole che ha saputo appassionarmi, tanto da divorare in pochi giorni le circa 450 pagine (scorrevolissime) che compongono il libro
Il gioco di Ripper
Alba D alessandro - 19/03/2014 17:18
4/
5
Ho finito di leggere questo libro proprio ieri, devo dire che mi ha piacevolmente sorpresa.Io amo i gialli ma questo e' particolare perche' rispetta il modo di scrivere dell'Allende che descrive dei personaggi bellissimi e' riuscita ad intessere una trama particolarissima.Consigliato
fabioresti - 08/05/2015 18:54
Alessandra Vergallo - 28/06/2014 19:28
Alba D alessandro - 19/03/2014 17:18