Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica. A Complete Unknown. Dylan Goes Electric!

Elijah Wald
pubblicato da Vallardi A.

Prezzo online:
18,05
19,00
-5 %
19,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Bob Dylan e il concerto che cambiò la storia della musica. Quando il profeta del folk stupì il mondo e reinventò la musica rock. Il 25 luglio 1965 Bob Dylan, punto di riferimento della scena folk musicale, sale sul palco del Newport Folk Festival e fa una cosa che cambia per sempre la sua carriera e la storia della musica: attacca la chitarra all'amplificatore. Questo libro racconta il musicista, poeta, artista e premio Nobel per la letteratura in un viaggio a trecentosessanta gradi - culturale, politico e storico - facendoci rivivere uno dei momenti più iconici della storia della musica del Ventesimo secolo. Un libro frutto di ricerche nuove e approfondite - interviste, lettere, fanzine, cataloghi del festival, diari di fan, registrazioni originali e archivi mai condivisi in precedenza - che ricostruisce la struggente atmosfera di quegli anni e aggiunge nuove sfumature alla figura del leggendario Menestrello del rock. Quel giorno d'estate del 1965 Bob Dylan, che era considerato il massimo rappresentante della musica folk, salì sul palco del più importante raduno della scena acustica americana imbracciando una chitarra elettrica e accompagnato da una rock band. Fu uno scandalo. La «rivoluzione elettrica» del futuro premio Nobel per la letteratura scatenò reazioni controverse dando origine a uno smottamento socioculturale destinato a entrare nella leggenda. Per alcuni rappresentò una dichiarazione di indipendenza, per altri un tradimento, e per tutti la fine dell'esplosione del folk e dell'innocenza dei primi anni Sessanta. Perché un avvenimento apparentemente così marginale diede origine a un'eco che risuona ancora oggi? Grazie a un meticoloso lavoro di ricerca sui nastri originali e alle parole di un vasto coro di testimoni, Elijah Wald restituisce un quadro dettagliato e vividissimo che getta nuova luce sulla figura di Bob Dylan. Dalla purezza del revival folk dei primi anni Cinquanta ai compromessi commerciali del decennio successivo, passando per le vie del Greenwich Village, le strade degli stati del Sud battute dal movimento per i diritti civili e le rotte seguite dalla British invasion, Wald ci trasporta in un viaggio alle radici del rock e della cultura popolare moderna.

Dettagli down

Generi Musica » Cantanti, Compositori e Musicisti » Musica folk e tradizionale » Generi musicali e Storia della Musica » Storia della musica » Pop e Rock , Cinema e Spettacolo » Attori Comici Registi , Storia e Biografie » Biografie Diari e Memorie » Artisti dello spettacolo

Editore Vallardi A.

Formato Brossura

Pubblicato 10/01/2025

Pagine 368

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791222202198

Traduttore Nicola Ferloni

1 recensioni dei lettori  media voto 4  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
1
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il giorno che Bob Dylan prese la chitarra elettrica. A Complete Unknown. Dylan Goes Electric! mondadoripergolesi6

-

voto 4 su 5 Il bel libro di Elijah Wald sul grande Bob Dylan, esplora l'evento rivoluzionario al Newport Folk Festival del 1965, quando Bob Dylan passò dalla musica acustica a quella elettrica, suscitando reazioni contrastanti nel pubblico e tra i musicisti. Wald offre un racconto molto ben dettagliato di quella notte, ricostruendo l'accaduto attraverso interviste e fonti primarie. Questo magnifico libro è un'analisi approfondita e ben documentata di un momento cruciale nella carriera di Dylan e nell'evoluzione della musica folk e rock degli anni '60. Gli appassionati di storia della musica e fan di Bob Dylan ameranno l'opera letterario davvero molto. Buona lettura! Mattia.

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima