Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il pittore di anime

Ildefonso Falcones
pubblicato da Longanesi

Prezzo online:
20,90
22,00
-5 %
22,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
42 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Barcellona, 1901. La città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso dei grandi viali, nei quali originalissimi edifici appena sorti o in costruzione annunciano l'arrivo di una nuova e rivoluzionaria stagione artistica, il Modernismo. Dalmau Sala, figlio di un anarchico giustiziato dalle autorità, è un giovane pittore e ceramista che vive intrappolato tra due mondi: da un lato quello della sua famiglia e di Emma Tàsies, la donna che ama, entrambe attivamente impegnate nella lotta operaia; dall'altro, quello del lavoro nella fabbrica di ceramiche di don Manuel Bello, il suo mentore, ricco borghese dalla incrollabile fede cattolica.

Dettagli down

Generi Gialli Noir e Avventura » Romanzi storici , Romanzi e Letterature » Narrativa d'ambientazione storica

Editore Longanesi

Collana La Gaja scienza

Formato Rilegato

Pubblicato 16/09/2019

Pagine 696

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788830452923

Traduttore Pino Cacucci  -  Stefania Cherchi  -  Camilla Falsetti Spikermann  -  Marcella Uberti-Bona

1 recensioni dei lettori  media voto 3  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
1
2 star
0
1 star
0
Il pittore di anime librisenzagloria

-

voto 3 su 5 "Il pittore di anime" (Longanesi, 2019) segna il ritorno di Ildefonso Falcones, un autore da oltre 10 milioni di copie vendute in tutto il mondo.Nel 1901 la città attraversa un momento di estrema tensione sociale: la miseria delle classi più umili si scontra con il lusso del Modernismo. Il protagonista è Dalmau Sala, un giovane pittore e ceramista alla ricerca di se stesso e del proprio destino. Egli trova una via personale tra il Modernismo dei bohèmien e la vecchia scuola: grazie alla forza della sua disperazione, prende a modello i piccoli senzatetto di Barcellona e li dipinge pieni di grazia nello squallore della città. Ottiene dunque notorietà come "pittore di anime". Nel frattempo Emma Tàises, la donna che Dalmau ama, si fa strada come atea combattente repubblicana in prima fila, ad aizzare la folla con il titolo di "Professoressa". Viene da chiedersi se mai questi personaggi godranno di un attimo di felicità, e anche se mai verrà ci si chiede se ne è valsa la pena dopo tutti questi tormenti... "Il pittore di anime" è in parte romanzo storico, in parte saggio sull'architettura e l'art nuveau, in definitiva una girandola di emozioni complicata da un aggrovigliarsi di coincidenze al limite della plausibilità volte ad allungare il brodo dell'ennesimo "mattone". Ildefonso Falcones è onnisciente. Può parlarti di qualsiasi argomento (ora della costruzione di cattedrali, ora di arte) ma lo fa più o meno sempre con gli stessi arnesi: il racconto di una vita difficile, un amore tormentato dalle avversità del tempo (e sempre i suoi protagonisti non hanno mai la prima esperienza sessuale con il partner del cuore), intrighi e rivolte che definiscono insieme un ampio e meraviglioso affresco storico, politico e umano...

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima