A metà degli anni Trenta, uno scandalo travolse l'immenso impero commerciale dei due fratelli Ferchaux, arrivati in Africa alla fine dell'Ottocento come passeggeri clandestini. Simenon prende spunto da questa vicenda di cronaca per realizzare il suo romanzo. Con quali mezzi era stata accumulata la fortuna dei Ferchaux? Quali complicità avevano avuto i fratelli nelle autorità coloniali? Che fine aveva fatto il primogenito, il vecchio Dieudonné? E' qui che ha inizio il libro ed è qui che Simenon fa entrare in scena un personaggio decisivo: il giovane Michel Maudet.
Georges Simenon è uno degli scrittori più prolifici e influenti del XX secolo, celebre soprattutto per aver creato il personaggio dell'ispettore Maigret. Nato in Belgio nel 1903, Simenon ha scritto oltre 400 romanzi e racconti, distinguendosi per uno stile sobrio ma estremamente efficace.
Le sue opere, spesso caratterizzate da atmosfere cupe e indagini psicologiche profonde, lo hanno reso un punto di riferimento per il genere