Ottobre 1874: Gabriel Camarasa è appena rientrato con la famiglia in una Spagna attraversata da guerre civili e lotte dinastiche dopo aver trascorso diversi anni in esilio a Londra. Frequenta l'Università di Architettura di Barcellona dove incontra un ragazzo del secondo anno: Antoni Gaudì. Ne diventa amico, ma per tanti versi Gaudì resta un mistero per Gabriel: le sue conoscenze nell'ambito dell'architettura sono decisamente superiori a quelle degli studenti più brillanti e inoltre gli interessi di Antoni spaziano nei campi più vari, dall'esoterismo alla fotografia, dalla botanica ai quartieri malfamati della città. E quando la vita dei due amici viene sconvolta da un omicidio, le domande che si pone Gabriel si fanno più pressanti: dove passa le notti Gaudì quando di lui si perdono le tracce? Perché sembra conoscere così bene i bassifondi di Barcellona e frequenta individui così poco raccomandabili? Quale segreto conosce che potrebbe portare addirittura alla distruzione della celebre Cattedrale del Mare? Gabriel può veramente fidarsi di lui e della bellissima Fiona Begg, illustratrice che lavora nel giornale del padre di Gabriel, ma che sembra avere ben più confidenza con il geniale Antoni?
Mi sono incuriosita dalla trama e dalle recensioni positive, oltre che dal fatto che questo autore esordiente ha letteralmente spopolato.
Il libro non ha deluso le mie aspettative.
Un romanzo che contiene tutto, storia, narrativa d'epoca e un giallo a tutti gli effetti.
Siamo nella Barcellona del 1874 e i protagonisti principali sono Gabriel Camarasa ed Antoni Gaudì.
Gabriel è il figlio maschio della stirpe Camarasa, giovane signorotto del tempo con una buona famiglia alle spalle, il cui padre dopo varie attività in Spagna e all'estero, ora a Barcellona è il proprietario del
quotidiano Notizie Illustrate, dove la principale illustratrice è proprio l'amica Fiona, giovane inglese dal carattere misterioso, ma che con la sua bellezza ed illustrazioni spopola nella Barcellona dell'epoca.
Gabriel farà la conoscenza di Antoni Gaudì in maniera movimentata, ma poi lo ritroverà alla scuola di architettura che tutti e due frequentano, e da quel momento la loro amicizia si rafforzerà giorno dopo
giorno, anche se i due caratteri non potrebbero essere più diversi.
Sono tempi bui, dove i ragazzi saranno chiamati a cercare di superare vicende complicate, come l'arresto del padre di Gabriel.
Sono gli anni della monarchia che cova nell'ombra per distruggere l'attuale repubblica corrotta, e tornare a governare.
Gabriel, che di politica non si è mai interessato, sarà chiamato in prima persona ad aprire gli occhi ed entrare nel giro di chi appoggia la monarchia, e non senza fatica.
Antoni lo aiuterà a cercare il vero colpevole del crimine per cui è stato incolpato il padre dell'amico, ma la cosa non sarà facile, c'è chi trama da tempo per distruggere la famiglia e tutti i politici che appoggiano, e durante le loro indagini si troveranno invischiati in una storia davvero più grande di quello che si potrebbero immaginare.
Intorno a loro viene dipinta tutta la Barcellona del tempo, da una parte la ricchezza dei signori benestanti e dall'altra i sottoborghi della città, dove la gente cerca di sopravvivere come può, ma non per
questo non sarà possibile trovare qualche aiutante dall'animo nobile.
Le ambientazioni ed i personaggi sono descritti in maniera dettagliata e squisita, e tutti gli avvenimenti percorrono un filo temporale facilmente seguibile.
Non mancheranno i colpi di scena, ma questi non ve li svelo per non farvi perdere il gusto di scoprirli durante la lettura.
Concludo con il dire che l'autore ha perfettamente centrato il segno con questo romanzo, il cui stile narrativo è a mio avviso perfetto.
Sarà facile immedesimarsi nelle ambientazioni e con i personaggi che sono descritti, anche se in un epoca così lontana. Aprendo la finestra, con un po' di fantasia si potrà vedere la maestosa struttura di Santa Maria del Mar, la famosa cattedrale Barcellonese tanto cara a Gaudì.
Non mi resta che augurare a tutti voi una Buona Lettura, e io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Il segreto di Gaudì
serenamasc - 18/01/2016 18:33
3/
5
La parte iniziale mi è piaciuta parecchio, una storia molto interessante e scritta bene.. peccato che non mantiene lo stesso livello nella seconda metà!
Elisa Cavandoli - 19/03/2016 19:00
serenamasc - 18/01/2016 18:33