Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Ildegarda di Bingen santa, mistica, scienziata, filosofa e artista
Ildegarda di Bingen santa, mistica, scienziata, filosofa e artista

Ildegarda di Bingen santa, mistica, scienziata, filosofa e artista


pubblicato da If Press

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Questo volume pubblica gli Atti della Giornata di Studi Ildegarda di Bingen, santa, mistica, scienziata, filosofa e artista, organizzata dall'Istituto Scienza e Fede dell'Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, in collaborazione con la Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali, tenuto a Roma lo scorso 21 marzo 2018. Ildegarda, la Sibilla del Reno, dottore della Chiesa, è qui studiata nel suo genio femminile non per correttezza "politica", ma per la freschezza del suo cantare il creato, buono dalla Bontà del Padre, lavato dal Sangue dell'Agnello e verdeggiante nello Spirito Santo. Il libro raccoglie saggi e contributi dei professori Marina Alfano, Mario Gargantini, Flavia Grossi, Octavio Ortiz de Montellano, Carmelo Pandolfi, Marta Rodríguez, Cristina Siccardi, Francesco Tasini, Annalisa Terranova e Jesús Villagrasa.

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Biografie » Figure religiose , Scienze umane » Religione » Cristianesimo » Studi e storia

Editore If Press

Collana Scienza e fede. Saggi

Formato Brossura

Pubblicato 15/04/2020

Pagine 143

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788867882137

Curatore Rafael Pascual  -  Carmelo Pandolfi

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Ildegarda di Bingen santa, mistica, scienziata, filosofa e artista"

Ildegarda di Bingen santa, mistica, scienziata, filosofa e artista
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima