Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817) - Giacomo Leopardi
Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817) - Giacomo Leopardi

Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817)

Giacomo Leopardi
pubblicato da Marsilio

Prezzo online:
24,70
26,00
-5 %
26,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
49 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

"L'inno a Nettuno" e le "Odae adespotae", composti a Recanati nel 1816 e pubblicati l'anno successivo a Milano come presunti inni greci ritrovati in un oscuro codice medievale, rappresentano uno dei più audaci tentativi di Giacomo Leopardi sul terreno dell'imitazione degli antichi. Stesi in volgare, in greco e in latino, essi costituiscono paradossalmente i primi componimenti poetici originali fatti stampare dal giovane autore che, dietro un intrigante gioco di mascheramento e depistaggio dei propri lettori, volle testare con eccezionale sperimentalismo le possibilità della lirica moderna di farsi interprete della naturalezza appartenente alla dimensione poetica classica. La presente edizione offre un commento puntuale a questi testi, di cui vengono approfonditi il valore storico-letterario e le diverse e molteplici implicazioni con la scrittura "antica" dei futuri "Canti". Nei falsi leopardiani si riconoscono infatti le profonde radici dell'apprendistato letterario dell'autore, il rapporto che egli intrattenne nelle vesti di filologo e di poeta con i modelli greci (specialmente con Omero, Anacreonte e Callimaco), l'influsso delle sue coeve teorie sulla traduzione, nonché - sullo sfondo - i legami con il contemporaneo dibattito classico-romantico.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Poesia

Editore Marsilio

Collana Saggi

Formato Brossura

Pubblicato 03/11/2016

Pagine 288

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788831724654

Curatore Margherita Centenari

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817)"

Inno a Nettuno-Odae adespotae (1816-1817)
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima