Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Iside e Osiride

Plutarco
pubblicato da Adelphi

Prezzo online:
11,20
14,00
-20 %
-20% Adelphi
14,00
-20% Adelphi
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
22 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"Per i Greci, l'Egitto fu sempre il luogo del meraviglioso e della sapienza. Inguaribilmente 'giovani', guardavano quella terra come l'antichità stessa. Dopo secoli di questa fascinazione, testimoniata in Erodoto come in Platone e Pitagora, un sacerdote di Delfi, Plutarco, dedicò il suo ""Iside e Osiride"" a Clea, anch'essa sacerdotessa a Delfi, nel tempio di Iside. E' questa senza dubbio la più importante fonte greca sulla religione egizia. La sua intenzione è innanzitutto di mostrare che cosa è e come si interpreta un mito. E a tutt'oggi è difficile pensare un testo che al mito meglio sappia introdurre. Inoltre, Plutarco vuole indicarci la concordanza fra la dottrina sacra che si cela nelle vicende di Iside e Osiride e quella che Platone aveva insegnato, nonché la concordanza di significati fra dèi greci ed egizi. Era appunto questo l'omaggio alla sacerdotessa di Iside: ""Il fatto che Osiride si identifichi con Dioniso chi meglio di te lo può sapere, Clea?"". Con andamento rapsodico e ampie digressioni, ricche di preziosi dettagli, Plutarco delinea il tortuoso percorso di un mito che continuerà sempre a offrirci i suoi enigmi, come annunciavano le parole incise sulla statua di Iside a Sais: ""Io sono tutto ciò che è stato, che è e che sarà, e nessun mortale mai sollevò il mio peplo""."

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Prosa letteraria

Editore Adelphi

Collana Piccola biblioteca Adelphi

Formato Brossura

Pubblicato 10/04/1985

Pagine 225

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788845906121

Curatore M. Cavalli

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "Iside e Osiride"

Iside e Osiride
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima