Bookclub di Mondadori Store è l'esclusivo Club del libro che ti offre le migliori letture nel panorama italiano e internazionale con sconti e promozioni vantaggiose.
I VANTAGGI DEL BOOKCLUB
1) 10€ IN REGALO. ORA.
Al momento dell'iscrizione riceverai una Gift Card di 10€ da utilizzare subito sui libri del Bookclub.
2) 20% DI SCONTO. SEMPRE.
Ti garantiamo gli sconti migliori su tutti i libri selezionati per il Bookclub.
3) LEGGI TANTO. TUTTO L'ANNO.
Una scelta vasta per provare ogni genere e scoprire gli autori più importanti del panorama letterario: dalla narrativa italiana e internazionale, ai thriller fino ai saggi più interessanti.
4) I LIBRI GIUSTI PER TE. QUANDO VUOI.
Con i nostri consigli troverai il tuo prossimo libro preferito.
il costo dell'iscrizione è di soli 10€ e ricevi subito una gift card da 10€ da spendere sui libri del Club.
Descrizione
Comincia tutto su una panchina, quella dove un giovanissimo
Francesco Piccolo (l’autore? Un personaggio inventato?) dà sfogo al
suo dolore per essere stato lasciato dalla fidanzata. Uno strappo
attraverso il quale, nel lungo apprendistato alla virilità, fanno capolino
l’uomo e l’animale: entrambi impegnati a sfuggire alla legge del branco
ed entrambi desiderosi di entrarvi. Vediamo Francesco misurarsi con i
sentimenti e le pulsioni dell’eros, con la violenza del padre e con la
propria, con il matrimonio, l’adulterio e il successo letterario. Ma
soprattutto con il desiderio sessuale: la "bestia¿ che si sveglia dentro di
lui ¿ e dentro ogni uomo ¿ a ogni minima interazione con una donna,
dalla barista che gli prepara il caffè all’insegnante del figlio. Uno
spietato e ironico ritratto del maschio e della sua educazione
sentimentale.
Francesco Piccolo
Nato nel 1964, è scrittore e sceneggiatore. I suoi ultimi libri sono: La
separazione del maschio, Momenti di trascurabile felicità, Il desiderio
di essere come tutti (Premio Strega 2014). Ha firmato, tra le altre,
sceneggiature per Nanni Moretti, Paolo Virzì, Francesca Archibugi,
Silvio Soldini e la serie tv L’amica geniale, tratta dal best-seller di
Elena Ferrante. È stato autore di molti programmi televisivi e collabora
con il "Corriere della sera¿.
"Uno specchio straordinario di ciò che noi siamo e non vorremmo
essere¿.
Corriere della Sera
"Un atto umano. Un atto politico. L’animale che mi porto dentro è il
libro che aspettavo di leggere¿.
Antonella Lattanzi, La Stampa
"Un libro anti-romantico in cui un nuovo cavaliere romantico racconta
gli intrecci tra il potere e la bestia¿.
Valeria Parrella