Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'intelligence italiana nell'anno di Caporetto - Giancarlo Finizio
L'intelligence italiana nell'anno di Caporetto - Giancarlo Finizio

L'intelligence italiana nell'anno di Caporetto

Giancarlo Finizio
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
35,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
70 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Nonostante il gran numero di libri dedicati in oltre un secolo alle vicende di Caporetto in generale, ed alla sua storia militare in particolare, nessun volume è stato mai rivolto specificatamente al complessivo lavoro compiuto dall'intelligence italiana nelle settimane del 1917 che precedettero la grande offensiva congiunta degli Imperi Centrali sul Fronte Italiano. In conseguenza di ciò, le disamine offerte fino ad oggi su tale materia hanno avuto sempre un carattere fortemente circoscritto sia nell'arco temporale considerato - che generalmente non risale più indietro della metà o al massimo dei primi giorni del mese di settembre del 1917 -, sia nel dettaglio dei contenuti storici presentati, normalmente limitato a quelli ormai da più tempo conosciuti e riproposti. Basandosi ampiamente su molteplici fonti d'archivio largamente inedite, il presente studio intende non soltanto ricostruire nel dettaglio l'articolato lavoro (raccolta delle notizie e loro valutazione) svolto in Italia ed all'estero dagli organi di informazione del Regio Esercito (e non solo) nei tre mesi antecedenti l'inizio dell'offensiva austro-tedesca sull'Isonzo il 24 ottobre, ma anche inquadrarlo nel più generale contesto politico-militare e strategico della realtà della guerra in corso nel 1917 sui fronti europei del conflitto mondiale, e, soprattutto, offrire uno spaccato ampio ed approfondito - con molti elementi di novità - di quello che era nell'anno di Caporetto lo stato dell'arte dell'intelligence militare e civile del nostro Paese (a tutt'oggi poco conosciuto e di gran lunga sottovalutato), a sua volta messo a confronto, per quanto possibile, con quello degli altri paesi belligeranti.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa , Politica e Società » Politica e Istituzioni » Relazioni internazionali

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 04/01/2024

Pagine 548

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791222713663

0 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5

Scrivi una recensione per "L'intelligence italiana nell'anno di Caporetto"

L
 

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima