Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'uomo che piantava gli alberi

Jean Giono
pubblicato da Salani

Prezzo online:
12,00
Disponibilità immediata. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
24 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carta del Docente e 18App

Durante una delle sue passeggiate in Provenza, Jean Giono ha incontrato una personalità indimenticabile: un pastore solitario e tranquillo, di poche parole, che provava piacere a vivere lentamente, con le pecore e il cane. Nonostante la sua semplicità e la totale solitudine nella quale viveva, quest'uomo stava compiendo una grande azione, un'impresa che avrebbe cambiato la faccia della sua terra e la vita delle generazioni future. Una parabola sul rapporto uomo-natura, una storia esemplare che racconta "come gli uomini potrebbero essere altrettanto efficaci di Dio in altri campi oltre la distruzione". Età di lettura: da 9 anni.

Dettagli down

Generi Bambini e Ragazzi » Classici » Scienza e Natura » Natura » Temi personali e sociali » Ambiente e problemi ambientali » Temi vari » 7-9 anni

Editore Salani

Collana Gl'istrici d'oro

Formato Rilegato

Pubblicato 24/04/2008

Pagine 64

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788884519283

Traduttore L. Spagnol

Illustratore S. Mulazzani

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'uomo che piantava gli alberi

-

voto 0 su 5 Elzèard Bouffier, un uomo dalla generosità incredibile, la dimostrazione di quanto a volte il genere umano possa esser grande e trovare la propria felicità. L'incontro fra Elzèard e il protagonista del libro, un ragazzo di giovane età, accadde quando il giovane volendo girare la desolata regione della Provenza, venne salvato dato che era rimasto senz'acqua, da quest'umile e solitario pastore. Il mattino seguente, lo straniero, seguì il pastore e le sue pecore anche dopo che lui le lasciò fuori al pascolo per vedere cosa facesse con le noci che la sera prima gli aveva visto selezionare dall'uomo con estrema cura. Subito non diede importanza al lavoro dell'uomo finchè anni dopo ritornando di nuovo in quell'antica regione delle Alpi, lo ritrovò di nuovo lì...

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima