L'agente Darren Iannacci durante una rapina alla National Bank provoca la morte accidentale di un ostaggio e viene radiato dal corpo di polizia di Chicago. Si trasferisce in Canada con la sua famiglia per cambiare vita, ma un giorno, in un bosco adiacente al fiume Peace River, Darren si imbatte nel cadavere di una ragazza e in un fiore che sembra trovarsi in quel posto non a caso. Si tratterà solo del primo di una lunga serie di omicidi con un solo filo conduttore: Isaac Mood, l'uomo senza volto dal passato incenerito nel fuoco.
L'uomo senza volto è il primo romanzo di un giovane ingegnere, Roberto Leonardi. Il protagonista è un poliziotto, Darren, che si trova a fare i conti con i fantasmi di un passato non limpido, mai accettato e superato. Ha cercato di ricominciare in una nuova città, con un lavoro che non ama; un giorno il passato torna a galla con il viso deturpato di un uomo, Isaac Mood. Dan rischia così di perdere le uniche persone che ama e rischia di perdere anche se stesso. La storia è narrata con un ritmo narrativo serrato e veloce, in una suspense crescente fra apparente realtà, ricordi, premonizioni, stati onirici. Sono presenti reminiscenze letterarie dal romanzo psicologico dei primi del `900, soprattutto Joyce, alla narrativa horror di Steven King; così come è presente la sua formazione scientifica e matematica. Bel libro da leggere tutto d'un fiato.
agnes - 20/06/2017 16:33